
Il birrificio previsto all’interno del nuovo mercato coperto di Ravenna non si farà più. Troppo complicato, in un cantiere già rallentato da complicazioni di vario tipo. Così Molino Spadoni – l’azienda che come noto si sta occupando degli spazi interni dedicati all’enogastronomia della storica struttura affidata dal Comune in concessione a Coop Alleanza 3.0 che sta ultimando i lavori di riqualificazione – da qualche mese ha fatto partire la produzione in un nuovo impianto, realizzato appositamente a Reda, con una capacità di 20 ettolitri per cotta, in uno spazio che sta per essere ampliato fino a 3mila metri quadrati.
«La birra verrà poi portata più volte al giorno al mercato coperto, dove verrà servita fresca, appena fatta, essendo non pastorizzata – ci dice al telefono il patron del gruppo, Leonardo Spadoni –. La stiamo già testando e abbiamo iniziato a servirla sfusa nei nostri locali, sta piacendo molto». In futuro, poi, verrà anche etichettata per diventare un nuovo marchio Spadoni, così come annunciato negli anni scorsi: ”la birra del mercato coperto di Ravenna”.
Ne approfittiamo per chiedere al noto imprenditore novità sull’apertura del mercato coperto, annunciata, dopo l’ennesimo rinvio, «entro l’estate».
«Non siamo noi a dover indicare i tempi – continua Spadoni ma direi che saranno quelli. Per quanto riguarda gli spazi interni, il nostro obiettivo è di sorprendere i visitatori con spazi in continua evoluzione e vivi in ogni ora del giorno e della sera. Per quanto riguarda la proposta enogastronomica come detto sarà dato ampio spazio alla birra, con un locale caratteristico e tavoli ispirati alle birrerie scozzesi».
E poi, dice Spadoni, «ci saranno due bar a sorpresa, che riveleremo più avanti, punti ristoro di pesce, anche crudo, sorta di sushi alla romagnola, e una gelateria, una focacceria, le selezioni dei nostri formaggi di Brisighella» e naturalmente spazio alla carne, in particolare alla “mora” romagnola allevata dal gruppo, un po’ sullo stile di Casa Spadoni a Faenza. «Punteremo in particolare su una grande e scenografica griglia, per trattare al meglio carne di qualità».