venerdì
11 Luglio 2025
Camera di commercio

L’economia rallenta anche in provincia: crescita di solo mezzo punto nel 2019

Bene l'edilizia dopo anni di crisi e stagnazione, fermi i servizi. Occupazione: meno assunzioni previste nei prossimi due anni

Condividi

OperaioRallenta la crescita anche a Ravenna: le stime della Camera di Commercio vedono l’economia provinciale crescere di mezzo punto percentuale nel 2019 mentre nel 2020 la crescita stimata è dello 0,8 per cento. Nel 2018 l’economia locale era cresciuta dell’1,6 per cento.

Per quanto riguarda il contributo dei settori economici, solo per l’edilizia provinciale ravennate sono previsti risultati migliori: dal +0,9% del 2018, si dovrebbe arrivare nel 2019 ad un exploit di crescita pari a +12,1%, per poi rallentare, ma sempre con una buona crescita, nel 2020 con un +6,3%. Dopo anni di stagnazione l’edilizia dà insomma alcuni segnali di ripresa.

Nel 2018, il valore aggiunto dell’industria in senso stretto della provincia di Ravenna ha messo a segno un ottimo incremento (+3,5%); nel 2019 dovrebbe far registrare una crescita che però non andrà oltre il +1,1%, confermata nel 2020 (+1,2%). Più modesti i risultati previsti per il valore aggiunto dei servizi: nel 2018 +1,2%; nel 2019 la dinamica decelererà, fino all’insegna della sostanziale stabilità (0%) e riprendendosi poi nel 2020 con un +0,6%.

Più o meno gli stessi valori attesi per il valore aggiunto totale della regione Emilia-Romagna: +1,5% per il 2018, rallentamento nel 2019 con un +0,6% ed in lieve miglioramento nel 2020 salendo a +0,9%. Anche per la nostra regione di appartenenza, la crescita del Valore aggiunto quindi dovrebbe rallentare sensibilmente nel 2019 e riprendersi leggermente l’anno prossimo.

Per quanto riguarda il mercato del lavoro, secondo le proiezioni di Prometeia, in provincia di Ravenna per gli occupati, dopo l’aumento del 2018 pari a +2,8%, continua la crescita nel 2019 (+1,8%), ma con un forte rallentamento nel 2020 (+0,4%); si innalzano sia il tasso di occupazione che quello di attività.

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi