Cassa integrazione Covid: 3.500 domande in provincia per 11mila lavoratori La Regione ha completato le procedure e consegnato all’Inps tutte le richieste. In totale il massimo in deroga è di 13 settimane Sono 3.516 le domande di cassa integrazione in deroga per Covid-19 presentate in provincia di Ravenna e coinvolgono 11mila lavoratori per un totale di ore di 2,8 milioni. Come annunciato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, l’Emilia-Romagna ha completato la procedura e consegnato all’Inps tutte le richieste arrivate. Richieste che riguardano complessivamente, da Piacenza a Rimini, 157.135 lavoratori, per un totale di oltre 36 milioni di ore. I numeri sono riferiti alle domande previste dal decreto 9 del 2 marzo 2020 (“Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”) e dal decreto 18 del 17 marzo 2020 (“Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”). Resta aperta la possibilità, per chi non avesse usufruito di tutte e 13 le settimane, di chiedere le rimanenti alla Regione; per quelle previste nel Decreto Rilancio (5+4) la richiesta va mandata direttamente all’Inps. Total1 0 1 0 Forse può interessarti... Cassa integrazione in deroga per Covid: in provincia domande per 4mila lavoratori Oil&Gas, licenziamenti alla Schlumberger: triste Natale per 7 lavoratori Emergenza Covid-19, Eurocompany dona mezzo milione di euro per la Terapia intensiva