venerdì
11 Luglio 2025
Edilizia

Ristrutturazioni: i sacconi di Astra anche per la raccolta delle macerie miste

Il consorzio di Faenza amplia le tipologie di rifiuti servite dal progetto “Cantiere pulito”

Condividi

Il consorzio Astra di Faenza ha potenziato il servizio di raccolta differenziata di rifiuti dedicato ai cantieri di privati e aziende per ristrutturazioni, iniziativa nota con il nome di “Cantiere pulito”. Le cosiddette macerie miste (identificate con il codice Eer 17 01 07) – non più assimilabili ai rifiuti urbani a seguito del Dlgs 116/2020 – vanno a sommarsi alle altre tipologie come rifiuti misti da cantiere edile (plastica, legno, cartone, polistirolo e vetroresina), cartongesso, lana di vetro e di roccia, guaina bituminosa. Astra riesce a recuperare questi rifiuti neii propri impianti.

“Cantiere pulito” prevede la consegna al cliente di sacconi omologati (big bags) che vengono poi ritirati direttamente dal cantiere con camion gru, fornendo anche il servizio di emissione e compilazione del formulario, e portati negli impianti autorizzati allo stoccaggio e al recupero dei consorziati. Sul nostro territorio, ad esempio, si tratta di Recter e Car di Imola,  Ecoser  di Castenaso, Riolo Terme e Lugo, Remaind di Mordano.

Il Consorzio Astra  ha previsto una campagna di comunicazione per il mese di febbraio anche nei cantieri che usufruiscono del noleggio dei bagni mobili Sebach. Sono 3.300 i bagni posizionati nei cantieri da Modena fino a Pesaro-Urbino, concentrati soprattutto nelle province di Bologna e Ravenna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi