Il Comune assegnerà dei contributi (complessivamente sono pronti 10mila euro) ai proprietari che si impegneranno a “rivitalizzare” i negozi sfitti del centro storico di Cervia.
In particolare, è stato pubblicato un avviso che prevede un contributo una tantum fino a mille euro (per il periodo 15 dicembre-15 febbraio) per coloro che concederanno i propri negozi in comodato gratuito a imprese, associazioni di volontariato o culturali.
Un contributo fino a 300 euro sarà invece destinato a favore dei proprietari di negozi sfitti che perlomeno si impegneranno ad abbellirli, ricoprendo le vetrine con pannelli o tamponature decorative “aventi ad oggetto immagini della città”.
La domanda potrà essere presentata entro le ore 13 del giorno 10 dicembre mediante consegna presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cervia o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.cervia@legalmail.it.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il Servizio Sviluppo Economico Parco della Salina in Piazza XXV Aprile, 11 – 1° piano (tel: 0544 979176; mail: sviluppoeconomico@comunecervia.it).
«L’Amministrazione – dichiara l’assessore Michela Brunelli – ha voluto esprimere un chiaro segnale di vicinanza alle realtà economiche del territorio attraverso la rivitalizzazione e la rigenerazione del centro storico caratterizzato, a seguito della pandemia da Covid19, da un evidente indebolimento dell’offerta commerciale. I contributi pertanto andranno a vantaggio dei locali chiusi così da incentivare il riuso di spazi dismessi e contemporaneamente rilanciare le attività commerciali del turismo e dell’artigianato».
Al Comune sono arrivati i ringraziamenti delle quattro associazioni di categoria, che in una nota inviata alla stampa sottolineano: «Luci spente, porte sprangate e locali abbandonati non contribuiscono di certo ad una buona immagine della città e questa iniziativa, oltre a migliorare e a rendere più vivibile il centro, rappresenta anche uno stimolo all’avvio di nuove attività commerciali».