Agricoltori al lavoro tutta la notte per salvare frutta e posti di lavoro dal gelo Temperature sotto zero dopo l’anticipo di primavera: gli imprenditori hanno investito in sistemi di protezione Agricoltori al lavoro tutta la notte per salvare frutteti, raccolti e posti di lavoro, a causa delle temperature scese sotto zero, che hanno stravolto i normali cicli colturali, dopo che il caldo aveva anticipatamente risvegliato la natura. La segnalazione arriva da Coldiretti. Per prevenire potenziali perdite, che andrebbero a compromettere la sopravvivenza di migliaia di aziende frutticole, molti imprenditori, col fondamentale supporto della Regione Emilia-Romagna, hanno investito in sistemi di protezione, come impianti anti-brina e ventole anti-gelo, indispensabili per tutelare un comparto che rappresenta il cuore dell’economia locale e che garantisce migliaia di posti di lavoro. «Senza questo tipo di difese – commenta il Direttore di Coldiretti Ravenna Assuero Zampini – le nostre aziende rischiano oggettivamente di chiudere con gravi conseguenze sia dal punto di vista occupazionale che produttivo. Per questo è importante che si continui a fare tutto quanto possibile per salvaguardare il lavoro dei tanti agricoltori che rappresentano la buona economia del nostro territorio». Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Appalto da 130 milioni per la Cmc: costruirà la metrotranvia di Milano Nuovo presidente per la Cassa Edile, è la prima volta per un imprenditore artigiano Operativa la nuova antenna per cellulari: connessione migliore per 1.900 cittadini