Timori per il turismo dopo l’alluvione, parte la campagna “Tutto aperto per ferie” Seguici su Telegram e resta aggiornato La costa della Romagna è stata la zona meno colpita dal maltempo, Cervia posticipa ma non cancella alcune iniziative Tra le priorità del dopo-alluvione c’è anche quella di non far subire un contraccolpo economico al settore turistico. “Tutto aperto per ferie” è un po’ lo slogan che caratterizza la campagna promozionale che sarà lanciata a Rimini dalla ministra del Turismo, Daniela Santanchè, dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, dall’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini e l’amministratore delegato di Enit, Ivana Jelinic. Un messaggio che verrà veicolato con forza anche dalla riviera ravennate e in particolare da Milano Marittina, zone meno o per niente colpite dal maltempo, fatta eccezione per alcune aree di Cervia e per la zona delle Saline. Anche quest’ultima località però sta cercando rapidamente di tornare alla normalità e ha infatti annunciato, sebbene in versione più ridotta, la tradizionale cerimonia dello Sposalizio del Mare nel porto canale per domenica 28 maggio mentre è slittata ai primi di giugno l’evento preview di Città Giardino. Molti gli appelli dei politici a scegliere le vacanze nelle città d’arte e sulle coste romagnole anche come segno di solidarietà alle popolazioni colpite. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Appalto da 130 milioni per la Cmc: costruirà la metrotranvia di Milano Nuovo presidente per la Cassa Edile, è la prima volta per un imprenditore artigiano Inaugurata a Ravenna la scuola di formazione gratuita per metalmeccanici Seguici su Telegram e resta aggiornato