In vista della prossima campagna stagione, le Cooperative agricole braccianti (Cab) della provincia sono alla ricerca di una trentina di lavoratori, in particolare operai e trattoristi. Le Cab propongono contratti stagionali a tempo determinato, con la possibilità di diventare soci dell’azienda già nel medio termine, e promuovono percorsi di formazione e lavoro per giovani diplomati o laureati, a partire dalla Convenzione per i tirocini con l’Università di Bologna. Oggi le Cab contano 618 occupati di cui 373 associati.
Gli interessati possono visitare il sito web di Promosagri dove sono disponibili gli indirizzi a cui inviare i curricula.
- trattoristi e operatori meccanici per Cab Massari di Conselice;
- trattoristi, operatori meccanici e diverse figure di riferimento in campo per Cab Terra di Piangipane;
- trattoristi e operatori meccanici, operai in campo per produzione annuale di piantine da vivaio (fragole e asparagi) e avventizi per la fase di trapianto e gestione in campo per Cab Comprensorio Cervese;
- trattoristi, operai potatori per frutteto e vigneto (da impiegare anche nella zappatura, nella selezione di piantine di fragole, nei trapianti, nella raccolta di frutta su carri raccolta e in quella di pomodori su macchine selezionatrici) per Cab Campiano;
- trattoristi, potatori per frutteto e vigneto, anche senza esperienza nel settore, per Cab Bagnacavallo;
- addetti alla mungitura robotizzata e alla gestione della sala di mungitura automatizzata, addetti alla vitellaia per la stalla da latte biologica di Agrisfera a Mandriole.