Entro l’estate 2025 riqualificazione di 28 aree verdi nel comune con 100mila euro

Investimento sostenuto con un avanzo di amministrazione per un piano articolato che prevede azioni contro l’usura delle strutture ludiche, degli arredi, delle aree smorzacadute e della sentieristica

Riqualificazione Del Verde Pubblico Approvato Progetto Parchi Gioco 1La giunta comunale di Cervia ha approvato un progetto esecutivo di riqualificazione di aree verdi e parchi gioco della città e del forese, con una particolare attenzione e sensibilità a quelli utilizzati dai bambini. I lavori, che saranno finanziati con avanzo di amministrazione di centomila euro, inizieranno entro l’anno per essere completati prima dell’estate 2025 e saranno realizzati attraverso la ditta aggiudicataria dell’accordo quadro verde.

Gli interventi interesseranno diffusamente la città, frazioni comprese, con un piano articolato che prevede azioni contro l’usura delle strutture ludiche, degli arredi, delle aree smorzacadute e della sentieristica.

I parchi su cui si interverrà con maggiore priorità sono: Parco Barbanti, Cannuzzo, Parco Antico Lavatoio, Cervia, Parco Guareschi, Cervia, Parco Papa Giovanni Xiii, Cervia, Parco Baden Powell, Cervia, Parco Mantovana, Milano Marittima, Rotonda Don Minzoni, Milano Marittima, Parco Falcone Borsellino, Pinarella, Parco Biondi, Montaletto, Parco Iqbal, Montaletto, Parco Marecchia, Savio, Area Verde Scuola Materna, Savio, Parco Delle Terme, Terme, Parco Bernabini, Villa Inferno.

Dove il Servizio Verde ha ritenuto necessario, si procederà allo smantellamento della gomma smorzacadute e alla sua sostituzione con nuovi materiali, allo smontaggio di attrezzature ludiche  usurate o obsolete e all’installazione di nuovi giochi rispondenti ai criteri ecosostenibili Cam e infine al ripristino della percorribilità della sentieristica, spesso consumata dall’usura o invasa dalle radici o dalle piante infestanti.

Per preservare la sicurezza delle aree gioco verranno sostituite molte pavimentazioni in gomma antitrauma, in quanto dopo molti anni si riduce la funzione ammortizzante delle cadute.

Per quanto riguarda i giochi che verranno sostituti, molti di essi risultano vecchi e prossimi a costi gestionali per manutenzione troppo elevati, pertanto la rimozione e la sostituzione con nuove strutture tecnicamente più efficienti, è una scelta finalizzata a garantire la massima sicurezza per i bambini che frequentano i parchi pubblici.

L’assessora al Verde, Federica Bosi, ha dichiarato: «I parchi cittadini necessitano di continui interventi di adeguamento e messa in sicurezza, per garantire ai nostri bambini e a chi li frequenta un ambiente sicuro e senza problemi. Questo progetto consentirà di eliminare le criticità e garantire un livello di efficienza dei giochi che compongono le aree ludiche. E’ importante creare nuovi spazi, ma non dobbiamo mai dimenticare che la manutenzione delle aree esistenti è un requisito fondamentale per la conservazione del vasto patrimonio che il Comune di Cervia possiede, su cui la nostra Amministrazione pone da sempre la massima attenzione».

SPAZI E VOLUMI – SCAVOLINI BILLB PROMO FRIGO 15 – 26 01 25
GABETTI BILLB PROGETTO MIRA 04 10 24 – 04 02 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25