Affidati i lavori per la nuova piazza Verde di Castiglione: pronta entro l’estate Seguici su Telegram e resta aggiornato Investimento da 400mila euro. Avrà servizi per tutte le età e per essere fruibile anche di sera Entro la prossima estate a Castiglione di Cervia prenderà vita la Piazza Verde, la nuova area esterna multifunzionale che diventerà un punto di aggregazione per la cittadinanza. La realizzazione dell’intervento, i cui lavori inizieranno agli inizi del 2025, è stata affidata alla ditta Mediterranea di Cittadella (Padova). Questo progetto permetterà la valorizzazione dell’area posta sul retro di Palazzo Guazzi, attualmente inutilizzata, mettendola in rete da un lato con l’area boscata esistente e dall’altro con l’abitato di Castiglione e il plesso scolastico. L’intervento di riqualificazione, che ha un importo complessivo di 400.000 euro, al netto del ribasso offerto, è stato progettato dallo Studio Silva di Bologna con il coordinamento del Servizio Verde del Comune di Cervia, dopo un continuo scambio di idee con il Consiglio di Zona e incontri con la cittadinanza. La ditta che si è aggiudicata l’intervento ha proposto tra le migliorie anche la manutenzione post-impianto del parco per ulteriori due anni dal collaudo, oltre ad un incremento del numero di arredi, che verranno inseriti nelle zone di maggiore aggregazione. Il parco si estenderà su oltre 8.000 mq e nasce con l’idea di rendere questa area fruibile a tutte le fasce di età: al suo interno sono infatti previsti servizi che interessano dai bambini agli anziani, dall’area gioco con strutture ludiche, all’area playground con il campo da basket, alla zona con il campo da bocce, fino all’area relax con sedute e per organizzare eventi all’aria aperta e alla zona più naturalistica del bosco. La volontà dell’Amministrazione è proprio quella di creare una Piazza Verde che possa essere vissuta a tutte le ore: l’impianto di illuminazione ad integrazione di quello già esistente permetterà di poter giovare del nuovo parco anche nelle ore serali, mentre è prevista anche la predisposizione per un futuro impianto di videosorveglianza. Le pavimentazioni verranno realizzate in materiali ecocompatibili e drenanti, dalla terra battuta in pineta, alla terra stabilizzata usando inerti di cava nei sentieri e aree di sosta, dalla pavimentazione in lastre di pietra su prato alle pavimentazioni in gomma colata per le aree gioco. All’interno del parco – scrivno dall’Amministrazione – «è prevista la messa a dimora di specie vegetali tipiche del contesto locale e che ben tollerano le condizioni climatiche e del suolo dell’area, anche se dotate di impianto di irrigazione automatico». Saranno previsti alberi di prima e terza grandezza, tra cui farnie, tigli, alberi di Giuda e verranno realizzate anche zone arbustive di mitigazione e macchie ornamentali con specie tappezzanti. L’intervento sarà completato dal posizionamento di arredi distribuiti nei punti di aggregazione, tra cui diverse panchine, cestini, porta biciclette e tavoli panca. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Ponte mobile chiuso una notte per un intervento urgente per la sicurezza Lo sciopero in piazza a Ravenna - FOTO - Anche per la tragedia di Bargi Lavori per la nuova rotonda in viale Masi: modifiche alla viabilità per 45 giorni Seguici su Telegram e resta aggiornato