Turismo e lavoro inclusivi: all’Albergo del Cuore anche bar, bistrot e gastronomia

Dall’8 febbraio in via Rocca Brancaleone a Ravenna si amplia l’offerta della cooperativa San Vitale: oltre alle 10 stanze in hotel, anche spazi per la ristorazione aperti a tutti e pensata per un’accoglienza turistica e un percorso lavorativo per persone fragili o con disabilità

BarSi avvicina l’apertura al pubblico dell’Albergo del Cuore a Ravenna, il progetto di accoglienza turistica e di inclusione lavorativa per persone fragili e con disabilità ideato dalla Cooperativa San Vitale. Dalle 7.30 di sabato 8 febbraio 2025 in via Rocca Brancaleone 42 comincerà l’avventura della nuova struttura ricettiva: un bistrot, una gastronomia, un bar e un albergo con dieci stanze.

Già a metà dicembre l’albergo era stato mostrato in anteprima alla cittadinanza per celebrare la fine dei lavori di ristrutturazione. In quella circostanza i visitatori avevano potuto scoprire la peculiarità e l’unicità del luogo, come la stanza Snoezelen (sensoriale) per accogliere ospiti con disturbi dello spettro autistico o la grande camera condivisa che rimanda ai moderni ostelli europei.

«Questo progetto fa dell’inclusività il suo fiore all’occhiello – afferma Romina Maresi, presidente di coop San Vitale –. Siamo partiti con il recupero di un vecchio albergo in disuso, passando poi alla progettazione di spazi a misura di tutti fino alla creazione di percorsi formativi e lavorativi. L’avvio di bistrot, gastronomia e bar, che si vanno ad aggiungere all’offerta ricettiva dell’albergo, darà la possibilità all’intero progetto di sostenersi e di stare sul mercato. L’8 di febbraio saremo felici di accogliere chi vorrà fermarsi all’albergo per una colazione o un pranzo, per scoprire le prelibatezze della nostra gastronomia, o vorrà rilassarsi con una merenda o un aperitivo nel pomeriggio».

La chef Laura Cardona sarà alla guida della brigata di cucina: «L’amore per l’ospitalità e per la tradizione romagnola saranno gli ingredienti principali del ristorante Heart Bistrot: sapori sinceri e genuini, in un nuovissimo allestimento che sa di calore e tradizione. Ma non mancheranno incursioni nella cucina più moderna, il tutto preparato con prodotti a km zero provenienti da piccole realtà del territorio e dall’azienda agricola biologica gestita da San Vitale». Al momento Heart Bistrot sarà aperto solo a pranzo negli spazi al chiuso, ma con la stagione calda potrà sfruttare gli spazi della corte interna e della terrazza. A fianco del bistrot c’è la gastronomia.

A completare l’offerta di servizi della struttura sarà il bar che per l’inaugurazione di febbraio offrirà un caffè a tutti gli avventori che consumeranno una colazione: «Il bar infatti sarà accessibile a tutti, non solo agli ospiti dell’albergo – rivela Alessandra D’Imperio, responsabile commerciale dell’albergo – e speriamo possa diventare un punto di riferimento anche per chi vuole rilassarsi per un aperitivo serale».

EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CGIL BILLB REFERENDUM 24 04 – 08 05 25
CENTRALE LATTE CESENA LEAD SQUAQUERONE 24 – 30 04 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25