Il centrosinistra vince anche le elezioni dei “parlamentini”, i cosiddetti consigli territoriali del Comune di Ravenna.
Erano solo due le liste in corsa, quella di opposizione “Cambiamo il Comune” e quella di centrosinistra “Insieme per i Territori” (che vedeva candidati di tutte le forze che fanno parte della maggioranza a Palazzo Merlato), che ha vinto complessivamente con il 69 percento delle preferenze. E in tutte e dieci le aree, con oltre l’80 percento a Castiglione, San Pietro in Vincoli, Piangipane, Mezzano e Sant’Alberto. Il risultato peggiore è il 60 percento in Darsena, dove cinque anni fa il centrosinistra era in minoranza (così come al Mare, dove invece la maggioranza oggi è al 74 percento).
Complessivamente, per via del regolamento che prevede una distribuzione fissa dei seggi, indipendentemente dalle percentuali, sono stati eletti 84 consiglieri del centrosinistra e 66 dell’opposizione.
I due “parlamentini” più numerosi, quelli del Centro Urbano e di Ravenna Sud, vedono il centrosinistra e l’opposizione rispettivamente con 11 e 8 consiglieri; quelli da 17 componenti di Darsena e Mare vedono la maggioranza in “vantaggio” 10-7, mentre in tutti gli altri (da 13 componenti in tutto) il rapporto è di 7-6, con decisioni quindi molto più in bilico, in teoria.
CLICCA QUI PER LA LISTA CON TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI ELETTI
Per quanto riguarda l’affluenza hanno votato 7.003 degli aventi diritto, pari al 5,10% (nel 2017 avevano partecipato 6.766 elettori, pari al 4,904 %).
«Desidero ringraziare prima di tutto i cittadini che si sono recati alle urne – commenta l’assessora al Decentramento Federica Moschini –, poi gli uffici elettorale e decentramento e tutti i volontari per l’impegno profuso nell’organizzare una consultazione che come Amministrazione riteniamo molto importante. Infatti, i Consigli territoriali rappresentano un punto di riferimento per i cittadini valorizzandone la partecipazione. Desidero ringraziare anche tutti i candidati per essersi messi a disposizione della comunità. Agli eletti, che saranno la voce del territorio e un importante canale di comunicazione con l’Amministrazione, auguro un proficuo lavoro».