venerdì
11 Luglio 2025
la polemica

Nuovo sbarco migranti a Ravenna, Bakkali: «Governo incapace, aumenteranno i morti»

La deputata Pd: «Smentito il ministro. Gestione insostenibile per i Comuni»

Condividi

Ocean VikingLa deputata ravennate del Pd Ouidad Bakkali, attacca il Governo dopo la notizia del nuovo sbarco di (84) migranti in programma nei prossimi giorni a Ravenna. Notizia che «dimostra – secondo Bakkali – la totale incapacità di questo governo di gestire il fenomeno degli sbarchi addossandolo interamente sui territori».

«Nemmeno un mese fa – ricorda la deputata – il ministro Piantedosi dichiarava a Bologna che confidava che Ravenna non sarebbe più stata indicata come Porto “lontano” di sbarco e che si sarebbe ragionato su una distribuzione su tutto il territorio nazionale. Invece, ancora una volta e nel giro di soli due mesi, la roulette russa gira e richiama Ravenna a organizzarsi in pochi giorni per accogliere le persone tratte in salvo dalla Ocean Viking, mobilitare risorse professionali e volontarie che ancora una volta mostrino il volto umano e dignitoso dell’accoglienza».

«Sono certa che la mia città non si farà trovare impreparata, proprio come lo è stata il giorno di Capodanno ma questa è una gestione insostenibile per i Comuni e i territori. Non è pensabile che queste persone vengano fatte sbarcare a centinaia di chilometri di distanza dal luogo dal quale sono state tratte in salvo. Proprio in questo momento stiamo per votare la fiducia al decreto Ong, decreto che avalla queste scelte e che rappresenta solamente una bandiera politica senza che abbia effetto alcuno né sulle partenze, né sulla redistribuzione. L’unico effetto misurabile – conclude Bakkali – sarà l’aumento delle morti, visto l’alto numero di ostacoli fattivi posti al lavoro delle navi umanitarie che, ricordo, effettuano solo il 10% dei salvataggi, integrando il lavoro di Guardia Costiera e guardia di finanza».

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Michele de Pascale: «Siamo già allenati rispetto alla prima volta perché la macchina organizzativa è stata immediatamente riattivata. Ora la preoccupazione è che queste persone, una volta arrivate a terra e dopo aver ricevuto tutti i controlli sanitari e anagrafici, possano avere delle location prossime alla città di Ravenna per poter essere ospitate. Che non si verifichi quello che è accaduto poche settimane fa dove con la nave fatta arrivare in Liguria le persone siano state poi inviate a Foggia con un meccanismo disumano e, mi verrebbe da dire, anche stupido».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi