lunedì
07 Luglio 2025
alluvione

La sindaca di Lugo critica Faenza: «Meglio seguire una linea comune provinciale»

Elena Zannoni commenta la decisione del collega Massimo Isola di provvedere in autonomia a rimborsare i cittadini e a fare i lavori nei fiumi

Condividi
Elena Zannoni Irene Priolo Federico Settembrini
Elena Zannoni, a sinistra, durante un sopralluogo con la presidente della Regione Priolo

La sindaca di Lugo, Elena Zannoni, in un post sui social critica la decisione del suo collega (e compagno di partito, il Pd…) di Faenza, Massimo Isola, che in queste ore ha annunciato tra le altre cose di voler provvedere direttamente al parziale ristoro dei propri cittadini colpiti 2 o 3 volte dal’alluvione, per non attendere le lungaggini burocratiche.

«Penso che qualsiasi decisione in merito ai provvedimenti da prendere, i lavori da eseguire, le pressioni da esercitare con forza verso i soggetti tenuti a dare risposte – scrive Zannoni riferendosi sempre all’intenzione di Isola di iniziare lavori di messa in sicurezza dei fiumi anche senza autorizzazioni -, debbano essere frutto di una linea comune del territorio provinciale. Io credo che la nostra fragilità vada affrontata tutti insieme, valutando l’intero assetto idrogeologico che coinvolge dalle colline al mare, perché se le colline franano, il mare non riceve e il nostro sistema di fiumi e canali non funziona come una grande orchestra, non ci salviamo. Non ci salviamo da soli».

«Allo stesso modo – continua Zannoni – credo che le risposte ai nostri cittadini debbano essere date tenendo conto del livello di gravità del danno, delle possibilità delle famiglie e delle disponibilità pubbliche. Queste riflessioni le faremo celermente per sostenere al più presto le famiglie in difficoltà. Nel frattempo invitiamo tutti coloro che lo desiderano a sostenerci tramite il conto corrente attivo per le donazioni. Queste risorse saranno sicuramente utilizzate e rendicontate per affrontare l’emergenza».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi