Al termine del secondo giorno di voto, si sono chiuse alle 15 di oggi (lunedì 18 novembre) le urne per le elezioni regionali. In Emilia-Romagna ha votato il 46,4% degli aventi diritto, in calo di oltre 20 punti percentuali rispetto al 2020. Un flop che migliora però il risultato del 2014, quando Stefano Bonaccini venne eletto per la prima volta con un’affluenza addirittura del 37,7 percento.
In provincia di Ravenna la percentuale si è assestata al 49,7 percento (contro il 69,7 del 2020). Si tratta della seconda percentuale più alta delle province dopo quella di Bologna (oltre il 51). Nel comune capoluogo, Ravenna, la percentuale si ferma al 48,7; il record di questa tornata è stato registrato a Bagnara di Romagna, dove ha votato oltre il 55 percento degli aventi diritto. Il Comune che ha fatto peggio è invece Massa Lombarda, con un’affluenza del 42,8 percento.