Al via un percorso di partecipazione civica per la campagna di centrosinistra Seguici su Telegram e resta aggiornato Un calendario di otto incontri con il candidato sindaco Barattoni per discutere insieme ai cittadini le sfide della città Il centrosinistra lancia un calendario di 8 incontri partecipati itineranti per discutere insieme al candidato sindaco Barattoni le esigenze del ravennate. I temi spazieranno tra centro storico, università e formazione, salute, sport, forese, diritti, lavoro, ambiente. Ogni incontro avrà la durata fissa di due ore e coinvolgerà esperti del settore con lo scopo di creare un programma partecipato tra disegni del partito e richieste della cittadinanza. “La città al centro – Ripensare Ravenna per le sfide del futuro” prenderà il via lunedì 17 marzo dalla Rocca Brancaleone (ore 18) e avrà come tema il centro storico. Ogni incontro sarà diviso in tre momenti: una prima parte di presentazione, dove relatori e tecnici discuteranno sui temi principali della seduta. Di seguito i partecipanti si suddividono in tavoli di lavoro ristretti per facilitare lo scambio di opinioni e creare documenti condivisi. Ogni gruppo sarà seguito da un esperto di coprogettazione che stimolerà la discussione e agevolerà i lavori. L’ultima fase sarà di dicussione e relazione del lavoro svolto nei tavoli, in cui i conduttori e le conduttrici condivideranno le riflessioni fatte dai partecipanti. Il calendario prosegue lunedì 24, negli spazi dell’Outdoor Gambi (via Faentina, 169), per parlare di tutela del territorio, transizione ecologica ed energetica, e futuro sostenibile; giovedì 27 all’agriturismo Martelli (via Altiero Spinelli, 10) con un focus sul lavoro e l’economia locale, tra agricoltura, porto e chimica 4.0; sabato 29 negli spazi della Libreria Scattisparsi (via Sant’Agata 8-12), dove si parlerà di scuola, formazione e cultura; mercoledì 2 aprile allo Chalet dei Giardini (Giardini Pubblici, viale Santi Baldini, 4,), dove il tema principale sarà quello della salute, partendo dalla rete territoriale di sanità pubblica fino al dettaglio del pronto soccorso; giovedì 6 aprile al Parco Teodorico (via Pomposa 58) si parlerà di comunità, diritti e inclusione; mercoledì 9 aprile ci si ritroverà al Centro ippico Golden Horse (via Baiona, 310, Porto Corsini) per guardare da vicino il tema dello sport, del turismo e della socialità. Chiuderà la rassegna l’incontro di martedì 15 aprile, al bar Hobbies di Carraie (Via Cella, 556) che guarderà alla coesione del territorio mettendo la città di Ravenna in relazione al forese e alle aeree decentralizzate. Tutti gli appuntamenti si terranno dalle 18 alle 20. «Il percorso nasce con l’intento di avvicinare non solo sostenitori e votanti, ma si apre a tutti i cittadini che hanno voglia di condividere le proprie opinioni e dubbi sulla città – commenta il candidato -. viviamo in un’epoca di incertezza, e mi aspetto che dai tavoli possano emergere le paure e le sfide vissute quotidianamente dai cittadini ravennati». Sempre nell’ottica di una campagna elettorale vicina ai cittadini, Barattoni ha lanciato anche l’iniziativa “Un caffè con Alessandro”, dove chiunque può prenotarsi per un breve incontro con il candidato al bar, nella propria casa o nei luoghi preferiti della città. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Un caffè con il candidato sindaco Barattoni: chiunque potrà prenotarsi e incontrarlo Dieci anni da sindaco con il centrodestra e ora candidato in Regione con De Pascale A Lugo un confronto pubblico con i quattro candidati a sindaco Seguici su Telegram e resta aggiornato