martedì
01 Luglio 2025
verso le elezioni

Barattoni: «Serve una battaglia comune per il ripristino delle circoscrizioni»

Il programma del centrosinistra sul decentramento: più fondi per le manutenzioni, valorizzazione dei consigli territoriali e riqualifica del patrimonio immobiliare dei paesi

Condividi

Barattoni Presidenti Territoriali

«Uno dei primi impegni per cui chiederò al consiglio comunale di unirsi riguarda il decentramento. Perché il territorio ravennate è grande e complesso a prescindere da chi è a governarlo. Crediamo quindi sia giusto fare una battaglia comune con tutti i partiti, coinvolgendo soprattutto quelli che hanno esponenti in parlamento, per chiedere un correttivo sull’istituzione delle circoscrizioni». Alessandro Barattoni, candidato della coalizione di centrosinistra alle prossime amministrative, presenta il suo programma per il decentramento e la valorizzazione dei consigli territoriali.

Il disegno si articola in tre punti fondamentali: in primo luogo, la battaglia politica per il ripristino delle circoscrizioni (attualmente previste unicamente in aree al di sopra dei 250mila abitanti), nell’ottica di valutare non solo la densità della popolazione ma anche l’estensione del territorio.

Il secondo aspetto riguarda invece un raddoppio dei fondi delle manutenzioni ordinarie, grazie alla crescente disponibilità di bilancio, che possa dare una risposta anche a chi è più distante dal centro della città.

L’ultimo punto riguarda invece la manutenzione del patrimonio immobiliare nelle sedi decentrate, spesso sede di associazioni e luogo di di riferimento per i cittadini. «Quelle associazioni sono le stesse che tengono il comune unito, che fanno comunità nei paesi e che favoriscono il volontariato, la socialità, l’aggregazione rendono i nostri paesi dei luoghi vivi» commenta il candidato.

In attesa della messa a terra del progetto, Barattoni promette fin da subito un impegno tangibile: «Sempre nell’ottica di favorire l’accessibilità ai servizi, ho già annunciato la riapertura di uno sportello anagrafe in centro storico. Le stesse proposte che riguardano il centro però devono interessare anche il resto del territorio, perché oggi più della metà dei ravennati vive tra lidi e paesi. Chiederò ai tecnici e ai funzionari del comune di uscire di più dal proprio ufficio, perché i problemi del territorio si vedono meglio da vicino».

Barattoni ha poi colto l’occasione per ringraziare i consigli territoriali e i loro presidenti: «Un lavoro fondamentale per la tenuta del comune, frutto di impegno, energia e spesso volontariato. Infine, un ringraziamento a Susanna Tassinari, coordinatrice dei presidenti dei consigli territoriali, che ha lavorato al mio fianco in questi mesi. Non alimenteremo mai un dibattito fra centro e paesi – conclude il candidato – perché crediamo in una crescita armonica di tutto il territorio comunale di Ravenna».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi