martedì
02 Settembre 2025

La Biblioteca di Babele

Biblioteca di Babele parla di libri internazionali, nuovi e vecchi, che possono aprire un ragionamento sul nostro presente.

di Matteo Cavezzali

Scrittore e anche avido lettore, è direttore artistico di ScrittuRa Festival e cura la rassegna Il Tempo Ritrovato

La Biblioteca di Babele
Rubrica La Biblioteca di Babele

Islanda, terra di geyser e di scrittori

Rubrica La Biblioteca di Babele

È l’autofiction il genere dei ‘20?

Rubrica La Biblioteca di Babele

L’Iran in tre romanzi (e un reportage)

Rubrica La Biblioteca di Babele

Uomo e Terra, rapporto complesso

Rubrica La Biblioteca di Babele

Un inno silenzioso al pianeta Terra

Rubrica La Biblioteca di Babele

“Fratellino”, una storia necessaria

Rubrica La Biblioteca di Babele

Quando il corpo non è ciò che credi

Rubrica La Biblioteca di Babele

Paolo Nori e Raffaello Baldini

Rubrica La Biblioteca di Babele

Torna Yuval Noah Harari e non porta belle notizie

Rubrica La Biblioteca di Babele

Ma come scrive Sally Rooney?

Rubrica La Biblioteca di Babele

Rileggiamo la Genesi, testo illuminante

Rubrica La Biblioteca di Babele

Tutte le sorprese della neuroscienza

Rubrica La Biblioteca di Babele

L’ignorato Yellowface merita invece una chance

Rubrica La Biblioteca di Babele

Un J.D. Vance inaspettato

Rubrica La Biblioteca di Babele

La top ten del secolo (secondo gli Usa)

Rubrica La Biblioteca di Babele

Le vite rotte di Janek e Nasser

Rubrica La Biblioteca di Babele

Ecco perchè gli insetti vivranno più di noi

Rubrica La Biblioteca di Babele

Intelligenze Artificiali, le prossime sfide

Rubrica La Biblioteca di Babele

Byung-Chul Han e “la crisi della narrazione”

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi