martedì
14 Ottobre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 2

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

346 – Un golfo mistico

Rubrica Cartoline da Ravenna

345 – Fantasiose interpretazioni

Rubrica Cartoline da Ravenna

344 – Ordine e splendore

Rubrica Cartoline da Ravenna

343 – Ravenna “stazione turistica”

Rubrica Cartoline da Ravenna

342 – Ravenna e i «miracoli colorati»

Rubrica Cartoline da Ravenna

341 – Queruli ed insolenti

Rubrica Cartoline da Ravenna

340 – Pleiadi di stelle

Rubrica Cartoline da Ravenna

339 – I prodotti del bosco

Rubrica Cartoline da Ravenna

338 – Mosaici… fuor di vista

Rubrica Cartoline da Ravenna

336 – Un ragazzo nel mondo dell’arte

Rubrica Cartoline da Ravenna

335 – Stroncature ravennati

Rubrica Cartoline da Ravenna

333 – Un musaico di viva maraviglia

Rubrica Cartoline da Ravenna

333 – Archeologia per la gioventù

Rubrica Cartoline da Ravenna

331 – La gotica grandezza

Rubrica Cartoline da Ravenna

330 – L’inevitabile necessità

Rubrica Cartoline da Ravenna

329 – «Un tranquillante sussidio»

Rubrica Cartoline da Ravenna

328 – Un’armonia sinfonica di colori

Rubrica Cartoline da Ravenna

327 – Un mosaico letterario

Rubrica Cartoline da Ravenna

326 – Contro la mostra del 1959

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi