domenica
13 Luglio 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 3

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

A cura di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

319 – Ravenna e il mosaico moderno

Rubrica Cartoline da Ravenna

318 – «Un quadro di colore»

Rubrica Cartoline da Ravenna

316 – Una mummia del quinto secolo

Rubrica Cartoline da Ravenna

315 – San Vitale e la messa d’Oriente

Rubrica Cartoline da Ravenna

314 – Un tempietto neoclassico senza pretese

Rubrica Cartoline da Ravenna

313 – Il lento palpito del fondo cupo

Rubrica Cartoline da Ravenna

312 – Ravenna e le sue musicali architetture

Rubrica Cartoline da Ravenna

311 – Contro il turismo alienante

Rubrica Cartoline da Ravenna

310 – Piccola guida turistica

Rubrica Cartoline da Ravenna

Cubetti d’oro e d’argento

Rubrica Cartoline da Ravenna

Capitelli da capogiro

Rubrica Cartoline da Ravenna

Teoderico e la vecchia Pasquina

Rubrica Cartoline da Ravenna

L’ape patria

Rubrica Cartoline da Ravenna

304 – Guidarello desideroso di amore

Rubrica Cartoline da Ravenna

303 – Ravenna «protesa nel futuro»

Rubrica Cartoline da Ravenna

302 – La divina foresta

Rubrica Cartoline da Ravenna

301 – Ortofotografia per il Neoniano

Rubrica Cartoline da Ravenna

299 – Una corona di verde per Ravenna

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi