
Per gli appassionati di fotografia, continua fino al 6 aprile negli spazi espositivi di Villa Mussolini a Riccione, la mostra (per la prima volta in Italia) dal titolo “Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna”.
Un viaggio di oltre 100 scatti iconici, che mette a confronto, e in parallelo, le opere dei due autori.
Jacques Henri Lartigue (1894 – 1986), fotografo e pittore francese noto per i suoi scatti spensierati e carichi di vitalità, ha raccontato la bellezza effimera dell’esistenza attraverso immagini che celebrano momenti di gioia e leggerezza.
André Kertész (1894 – 1985), fotografo ungherese, ha invece indagato le sfumature della realtà con un occhio raffinato, alla ricerca di ombre, luci e geometrie urbane che rivelano l’aspetto più introspettivo della vita moderna.
Si potranno ammirare i celebri scatti di Lartigue che catturano la Belle Époque parigina e quelli di Kertész, che immortalano l’anima di città come Budapest, Parigi e New York, ciascuna riflessa in una luce poetica e nostalgica.
Orari: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20. Fino al 6 gennaio, durante le festività, dalle 10 alle 20.