La grande pianista canadese Angela Hewitt alla Sagra Musicale Malatestiana Seguici su Telegram e resta aggiornato Per un concerto interamente dedicato a Johann Sebastian Bach Acclamata in tutto il mondo per le sue interpretazioni pianistiche, Angela Hewitt torna alla Sagra Musicale Malatestiana martedì 22 ottobre – ore 21 – per un concerto interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Al Teatro Galli di Rimini la grande solista affronterà tre Suite inglesi, capolavori tastieristici che saranno affiancati dalla più rara Suite in fa minore BWV 823 e dal Preludio e Fuga in la minore BWV 894. Alla musica di Bach Angela Hewitt ha consacrato una serie di registrazioni e concerti che hanno ottenuto un universale riconoscimento, segnalandola come una delle interpreti di riferimento del compositore ai giorni nostri. Non fa eccezione la nuova tappa a Rimini, con un programma tutto bachiano dove spiccano la Suite in la maggiore BWV 806, la Suite in la maggiore BWV 807 e la Suite in sol minore BWV 808. «Non c’è niente di ‘inglese‘ – spiega la pianista canadese a proposito delle opere che presenterà a Rimini – in quel che scrive Bach. Se l’autografo è andato perduto, ne esistono svariate copie e in una copia è aggiunta la dicitura ‘fatta per gli Inglesi’ sulla prima pagina della prima Suite. Sono note con il nome di Suite Inglesi perché il compositore le scrisse per un inglese di alto lignaggio. Probabilmente l’identità di questo inglese rimarrà per sempre ignota, ma il titolo è stato conservato». Lei Suite Inglesi furono scritte probabilmente durante il soggiorno di Bach a Weimar tra il 1708 e il 1717. Esse costituiscono la prima delle tre raccolte di Suite per tastiera a cui seguiranno le Suite Francesi e le Partite. Seguendo l’uso frequente, che consisteva nel raggruppare sei pezzi per una raccolta, Bach dà un movimento tonale generale e in ciascuna suite segue l’ordine consueto dei movimenti di danza – Allemande, Courante, Sarabande, Gigue – con coppie di ‘galanterie’ inserite tra le due ultime: Bourrée, Gavotte, Passepied. «A rendere riconoscibile ciascuna Suite inglese – dice Angela Hewitt – è il preludio iniziale che all’eccezione della prima in la minore sono pagine di intensità formidabile». Biglietti da 10 a 25 euro. Prevendita alla biglietteria del Teatro Galli (piazza Cavour 22): tel. 0541 793811, biglietteriateatro@comune.rimini.it. I biglietti sono in vendita anche on line sul sito del Teatro Galli (www.teatrogalli.it) e sul canale Vivaticket. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Tom Walker, Echo & The Bunnymen e Rufus Wainwright a "Percuotere la mente" La rivelazione del violino Vilde Frang alla Sagra musicale Malatestiana Riccardo Muti per la prima volta al Galli di Rimini, apre la Sagra Malatestiana Seguici su Telegram e resta aggiornato