sabato
14 Giugno 2025
la rassegna

La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi per una settimana in Romagna

Da Rezza a Mughini, passando per la musica di Extraliscio, Fausto Leali, Cristina D'Avena...

Condividi
12 Extraliscio Film ©Manuel Palmieri Es +Mirco Set
Elisabetta Sgarbi con Mirco Mariani degli Extraliscio

Arriva in Romagna “La Milanesiana”, storica rassegna milanese ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi

Il primo appuntamento è in programma oggi, 1° luglio, ai Giardini della Rocca di Bertinoro con Pitecus, acclamato spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Leoni d’oro Biennale Venezia), con Antonio Rezza. Uno spettacolo che analizza il rapporto tra l’uomo e le sue perversioni.

La rassegna arriva poi in provincia di Ravenna, a Bagnacavallo, il 2 luglio in Piazza della Libertà. Si parte dalle 21 con un monologo ironico del “poeta parlante” Roberto Mercadini, impreziosito dal contributo cinefotografico Waiting room (2023, 5’) del fotografo documentarista Theo Volpatti. La seconda parte della serata vedrà sfidarsi invece in un originale concerto due note band della scena italiana, Bandabardò ed Extraliscio (con Davide Toffolo), nell’originale format inventato da Elisabetta Sgarbi che mette a confronto due formazioni musicali libere di superare i propri confini.

Il 3 luglio a Longiano, nella piazza Malatestiana, una serata che celebra i 100 anni dalla nascita di Tito Balestra (1923 –1976). L’appuntamento comincia alle 21 con un prologo poetico di Cettina Caliò, seguito da letture di Andrew Sean Greer (Premio Pulitzer 2018), Enrico Rotelli e Cettina Caliò. Nella seconda parte della serata il concerto di Fausto Leali, che porterà sul palco i suoi più grandi successi.

Il 4 luglio all’Arena Rubicone di Gatteo a Mare un dialogo tra la celebre cantante Cristina D’Avena e la sorella Clarissa che si occupa del suo ufficio stampa e con il comico Dario Vergassola, prima del concerto insieme ai Gem Boy, per un viaggio irriverente tra i grandi successi dei cartoni animati.

Il viaggio della rassegna di Elisabetta Sgarbi (che si occuperà dell’introduzione in quasi tutte le serate) arriva poi il 5 luglio a Villa Torlonia (San Mauro Pascoli) con lo spettacolo di e con Vittorio Sgarbi su “Dante e Giotto”.

Infine, ultimo appuntamento in Romagna giovedì 6 luglio, in piazza a Cervia, con la festa per i 60 anni di carriera di Rita Pavone, che si esibirà in concerto dopo un dialogo con Giampiero Mughini.

Info: www.lamilanesiana.eu.

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La casa di Anne

Il progetto di un'abitazione del centro di Ravenna a cura dello studio di Giovanni Mecozzi

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi