martedì
28 Ottobre 2025
storia del rock

I Pink Floyd sono tornati per una sera al Ravenna Festival grazie a Nick Mason -FOTO

Al Pala De André l'omaggio alla band britannica dell'unico componente fisso, nonché cofondatore

Condividi

Un gremito ed entusiasta Pala De André ha fatto da cornice a un evento in qualche modo storico per il Ravenna Festival. Domenica 14 luglio sono infatti tornati in vita, in qualche modo, i Pink Floyd, tra i più grandi gruppi della storia della musica, grazie al concerto del nuovo gruppo del cofondatore e batterista, oltre che l’unico componente fisso nell’arco della loro trentennale carriera.

Nick Mason, con i suoi “Saucerful of Secrets” – omaggio all’album omonimo – ha celebrato in particolare i primi dischi della band britannica, all’insegna del rock psichedelico, celebrando in particolare il genio di Syd Barrett. Con lui sul palco Gary Kemp degli Spandau Ballet, lo storico collaboratore e bassista Guy Pratt, il chitarrista Lee Harris dei Blockheads e Dom Beken alle tastiere.

Qui sopra una gallery fotografica dal Pala De André, per quello che era uno degli appuntamenti più attesi di questa trentesima edizione del Ravenna Festival, che si chiude il 16 luglio con il gala del balletto.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi