sabato
05 Luglio 2025
Centro storico

Ultime ore di lavoro in piazza Kennedy poi cantiere in ferie fino al 30 agosto

Il Comune: «La pausa della ditta era preventivata, non cambia la tabella di marcia». Fine lavori prevista per giugno 2016

Condividi

Ultime ore di lavoro per il cantiere di piazza Kennedy prima dell’interruzione per ferie: dal 10 al 30 agosto ruspe ferme per la chiusura estiva dell’impresa che ha in appalto le opere di pedonalizzazione dell’area in centro storico a Ravenna. Lo rende noto il Comune facendo il consueto punto sullo stato di avanzamento precisando che «la pausa estiva non inciderà sulla tabella di marcia perché una sospensione preventivata». Fine lavori attesa per giugno 2016.

In questa settimana che volge al termine si è proceduto, sempre in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica e con i tecnici incaricati di eseguire la Sorveglianza Archeologica, con l’ultima fase dell’intervento di Hera sulla parallela al palazzo Rasponi dalle Teste. Si è cominciato con la posa della nuova fognatura, in sostituzione dell’esistente ammalorata, e delle reti acqua e gas previste in progetto dalla parte di via D’Azeglio (senza toccare la sede stradale) proseguendo su piazza Kennedy verso l’incrocio con via Mafalda di Savoia. La fognatura esistente è collocata a circa due metri dal palazzo Rasponi dalle Teste per cui è stato necessario deviare il traffico pedonale attualmente previsto su questo fronte e utilizzare in alternativa l’accesso al Palazzo in via Mafalda di Savoia.

Nella settimana precedente posate tubazioni acqua, gas e fogna, parallelamente al palazzo del Mutilato, completata la posa delle reti acqua e gas lungo la via Rasponi e collaudo e messa in esercizio delle stesse. Tali attività non hanno comportato disagi per gli abitanti perché durante la fase di chiusura di via D’Azeglio sono stati predisposti nodi di valvole e accorgimenti tali da evitare chiusure di servizi.

Dal 31 agosto, alla ripresa, i lavori in programma riguarderanno le reti di fognatura e smaltimento acque meteoriche previste all’interno della piazza e a servizio dei futuri padiglioni.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi