Sono poco più di 3.500 i ravennati iscritti al sito internet Ashley Madison, portale per incontri rivolto principalmente a persone sposate o legate in cerca del brivido del tradimento. A luglio il sito è stato colpito da un attacco hacker che ha diffuso online l’idendità di circa 32 milioni di utenti iscritti. La grande mole di dati inizialmente era disponibile solo sul darkweb, un contesto online utilizzabile solo dagli utenti più esperti, ma poi è finita anche su siti più accessibili. In seguito è stata rimossa dalla disponibilità del grande pubblico ma la società spagnola Tecnilogica ha depurato il database estrapolato dagli hacker di tutti i dati sensibili (e quindi non pubblicabili legalmente) conservando solo luogo di iscrizione e sesso per realizzare una mappa della distribuzione dei fedifraghi.
Ecco allora la mappa dei tradimenti in provincia di Ravenna suddivisa per comune di residenza (non sono presenti Cotignola, Solarolo e Bagnara): 1.935 a Ravenna, 513 a Faenza, 267 a Cervia, 201 a Lugo, 83 a Bagnacavallo, 82 a Casola Valsenio, 78 a Fusignano, 65 a Alfonsine, 60 a Massa Lombarda, 51 a Russi, 46 a Conselice, 35 a Castelbolognese, 35 a Sant’Agata sul Santerno, 26 a Riolo Terme, 23 a Barbiano, 21 a Brisighella. In tutti i casi la percentuale degli utenti maschi supera l’85 percento degli iscritti.
Occorre una precisazione finale: Ashley Madison non validava gli indirizzi email inseriti da chi si iscriveva. Quindi esiste la possibilità che un indirizzo sia stato scritto da qualcun altro per errore, per scherzo o per dispetto.