mercoledì
02 Luglio 2025
La critica

«Ai giardini Speyer un videomapping fantasma: non l’ha visto nessuno»

Secondo Alvaro Ancisi (LpRa) la proiezione durante il festival "Ravenna in luce" nell'abside della basilica di San Giovanni è stata un flop

Condividi

Il videomapping alla BasilicaIl videomapping ai Giardini Speyer? Non l’ha visto nessuno. Ne è convinto Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna, molto critico sulle iniziative natalizie di Palazzo Merlato nel quale era compreso – appunto – il gioco di luci sul retro dell’abside di San Giovanni Evangelista. In realtà per Ancisi non era un videomapping ma «una banale proiezione di filmini su un monumento, il videomapping invece è una proiezione sul bene illuminato usando software speciali, che crea una nuova pelle animata, così da trasformarlo, tramite illusione ottica, in qualcosa di vivo e di magico. Oltretutto, i filmini degli Speyer niente avevano a che fare con la Basilica. La musica ancora meno».

Non è tanto questo l’oggetto della critica, comunque, quanto la scarsità di pubblico: «A parte una trentina di persone nella prima mezzora, appena dopo e per tutte le altre tre serate ha partecipato allo spettacolo solamente l’infreddolito proiezionista. Tornato a casa il quale, è toccato ad un vigilante di una ditta di Bolzano sorvegliare il macchinario per tutto il resto delle lunghe notti invernali, al costo per il Comune di 3.269,90 euro».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi