sabato
05 Luglio 2025
Salute

La Regione prepara l’albo delle strutture per anziani: più requisiti e controlli

Anche dopo il caso di Sant'Alberto una white list pubblica con iscrizione volontaria che darà la garanzia di maggiore qualità

Condividi
Img08
La casa famiglia degli abusi

Un albo regionale, visibile e consultabile dai cittadini, a cui le strutture di accoglienza per gli anziani potranno volontariamente decidere di iscriversi per sottoporsi a una serie di controlli aggiuntivi e regolamenti che daranno una garanzia di qualità. Ad annunciare l’istituzione di questa white list delle case di riposo dell’Emilia-Romagna è l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, che oggi pomeriggio 12 aprile, ha incontrato i sindacati. Una specifica delibera della giunta regionale metterà nero su bianco i requisiti che dovranno avere, così come una serie di impegni che dovranno assumere per entrare a far parte di questa lista.

L’iniziativa regionale arriva a ridosso degli ultimi due recenti casi di cronaca tra cui uno accaduto a Sant’Alberto con anziane maltrattate in una casa-famiglia. Non a caso un altro elemento su cui Venturi è intervenuto è stata la necessità di rivedere alcuni aspetti della legislazione nazionale relativa alla case-famiglia, con l’inserimento di requisiti e garanzie aggiuntive per l’apertura delle strutture. Una richiesta che l’Emilia-Romagna si impegna a presentare alle commissioni nazionali competenti: Salute e Sociale. Venturi ha ribadito che la Regione, come annunciato, intende costituirsi parte civile in sede processuale nel caso di Sant’Alberto.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi