domenica
13 Luglio 2025
vaccino anti covid

Da lunedì gli over 40 potranno prenotare la terza dose: somministrazioni da dicembre

La Regione prevede di completare la vaccinazione all'intera platea entro giugno

Condividi

CAMPAGNA VACCINALE PALA DE ANDRE' RAVENNAIn Emilia-Romagna da lunedì 22 novembre partono le prenotazioni per la somministrazione della dose cosiddetta “booster” di vaccino anti Covid ai cittadini di età compresa tra i 40 e i 59 anni, una ulteriore platea di oltre 1 milione e 100mila persone.

La macchina organizzativa è già in moto per rispettare richieste e tempi previsti dalla Struttura commissariale nazionale: dal 1^ dicembre partiranno le vaccinazioni di richiamo per le persone nate dal 1962 al 1981 che da almeno sei mesi hanno ultimato il ciclo primario.

Non solo, perché la Regione – con una circolare inviata nei giorni scorsi dall’assessorato alle Politiche per la salute – ha dato indicazioni alle Aziende sanitarie di procedere alla somministrazione della “terza” dose, in questo caso a prescindere dall’età, agli ospiti delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali (residenziali e semiresidenziali) dedicate a persone con disabilità, pazienti psichiatrici e delle dipendenze, nonché al personale che vi opera: si tratta di un ulteriore allargamento, visto che fino ad ora la dose aggiuntiva era limitata ai soggetti residenti o che operano nelle Cra e Rsa.

Terze dosi e richiami in corso

Al 18 novembre le terze dosi somministrate in Emilia-Romagna sono 317.241: per i cittadini con 60 o più anni la somministrazione della terza dose è in corso, e sono già 258.598 coloro che l’hanno ricevuta. I primi a partire con la dose aggiuntiva- secondo il calendario fissato a livello nazionale – sono stati, dal 20 settembre, i soggetti trapiantati e immunodepressi (e per questa platea è già stata superata la copertura del 90%); a seguire con il richiamo gli ultraottantenni, gli ospiti e gli operatori delle strutture per anziani – dalla prima metà di ottobre – e il personale sanitario, che adesso viene vaccinato a prescindere dall’età. Sempre a prescindere dall’età, la somministrazione della dose booster è in corso anche per chi ha ricevuto il vaccino Johnson e Johnson e per tutti coloro – la cosiddetta platea dei soggetti ad alta fragilità – che furono tra i primi ad essere convocati dalle Aziende sanitarie per la prima dose, a inizio anno.

Come si prenota

I canali di prenotazione, al fine di venire incontro alle diverse esigenze dei cittadini, sono per tutte le Aziende sanitarie, i seguenti: Cupweb, Cuptel, sportelli Cup, Fascicolo sanitario elettronico e inviti tramite sms rientranti in determinate categorie.

I tempi

In Emilia-Romagna le persone dai 40 anni in su (dai 18 anni in su se vaccinati con Johnson & Johnson) che hanno già completato il ciclo primario di vaccinazione e che devono ancora ricevere la terza dose sono esattamente 2.218.194.

Entro giugno 2022 si prevede di riuscire a concludere la somministrazione della terza dose per l’intera platea, considerando che va sempre rispettato l’intervallo minimo di sei mesi dal completamento del ciclo primario. Da qui a fine anno è prevista la vaccinazione di 693.616 persone, di cui 242.940 (al 17 novembre) hanno già prenotato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi