mercoledì
02 Luglio 2025
post alluvione

Il 12 giugno riapre (parzialmente) il cimitero di Faenza

Il piano di Azimut per l'Osservanza

Condividi
Cimitero Faenza Allagato
Il cimitero di Faenza finito sott’acqua durante l’alluvione

In occasione dell’alluvione di metà maggio, il fiume Lamone a Faenza ha invaso anche parte del cimitero dell’Osservanza, che è stato poi chiuso dall’ente gestore, Azimut, per verificare i danni e intervenire in sicurezza nelle prime aree colpite.

Ora Azimut, in accordo con il Comune di Faenza, ha fissato la programmazione della riapertura parziale del cimitero, «dove se ne rinvengono le condizioni di sicurezza e decoro».

In particolare, dal 12 giugno verrà reso accessibile il Chiostro della Chiesa, il Chiostro Manfredi e il Campo degli Angeli. A partire dal 19 giugno, verrà riaperto agli utenti il Chiostro Novizi, il Chiostro Badia I, il Campo Ossari e Badia II fino all’altezza del Campo degli Inglesi.

Azimut fa sapere inoltre che è al lavoro per installare nella zona di ‘Badia II’ loculi leggeri che serviranno per la tumulazione temporanea.

L’accesso sarà garantito sia per le visite ai defunti sia per le tumulazioni in quelle aree, dove vi siano loculi disponibili con il benestare della famiglia del defunto.

Per fasi successive, almeno due, si prevede la riapertura di altre aree e successivamente dell’intero cimitero.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi