sabato
05 Luglio 2025
solidarietà

Colletta Alimentare: Ravenna seconda in Regione con 112 tonnellate di cibo raccolto

Condividi

Grande spirito solidarietà a Ravenna: a seguito della 28esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di sabato 16 novembre, la provincia è risultata la seconda in Regione per donazioni, con 112,3 tonnellate di cibo raccolto. Al primo posto Bologna, con oltre 205 mila tonnellate.

In generale, in Emilia-Romagna sono state raccolte 887,7 tonnellate di cibo da destinare alle persone in difficoltà, con il coinvolgimento di 1.150 supermercati e di oltre 15.000 volontari. Da ventotto anni la colletta si ripete senza interruzioni, andando a creare una “festa del dono” dove ogni contributo, piccolo o grande che sia, unisce le persone e rafforza il senso di comunità.

In occasione di questa giornata, anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo sostegno non solo concedendo l’Alto Patronato, ma anche contribuendo con una donazione di beni alimentari, per testimoniare la sua vicinanza a chi è in difficoltà. Tra i tanti donatori anche i detenuti di 40 Istituti Penitenziari in tutta Italia, a testimonianza che nessuno è troppo povero per non poter donare o troppo ricco per non aver bisogno di ricevere: un gesto di condivisione è sempre possibile. 

I prodotti donati saranno distribuiti nelle prossime settimane alle 7.632 organizzazioni partner territoriali, tra mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori e centri d’ascolto, raggiungendo così 1,8 milioni di persone in difficoltà. La raccolta continua online fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti è possibile consultare il sito dedicato.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi