Inaugurato il nuovo “giardino” di Fornace Zarattini, con zona fitness “inclusiva” Seguici su Telegram e resta aggiornato Il recupero dopo l’alluvione del 2023 grazie a una fondazione di Unicredit. Al via i lavori anche al parco Cavina È stata inaugurata oggi (24 marzo) un’area fitness inclusiva installata al giardino Augusto Rotondi di Fornace Zarattini e realizzata grazie a una donazione di UniCredit nell’ambito del progetto “Ri-generare”, un’iniziativa voluta dalla banca per sostenere i territori e le comunità danneggiate dall’alluvione del 2023. La donazione di UniCredit è stata destinata alla riqualificazione del giardino Augusto Rotondi e del parco pubblico Claudio Cavina di Fornace Zarattini, una delle zone più colpite dagli eventi alluvionali del maggio 2023. La zona fitness del giardino Rotondi, che interessa un’area complessiva di circa 188 mq, è accessibile e inclusiva. Comprende complessivamente sette attrezzature sportive complete di targhetta con le istruzioni per l’esecuzione degli esercizi, QR code e app per personalizzare il piano di allenamento. Sono presenti anche istruzioni per le flessioni a terra. L’intera superficie è dotata di pavimentazione anti trauma in gomma colata e certificata. I lavori di riqualificazione al parco pubblico Cavina sono in fase di avvio e prevedono la realizzazione di diverse opere: la donazione di UniCredit sarà utilizzata per finanziare il rifacimento della recinzione lungo i tre lati del perimetro del parco con il posizionamento di una nuova recinzione in ferro battuto, ulteriori lavori saranno finanziati attraverso un’altra donazione elargita da Ferriera Valsabbia, Pontenossa ed Ecoacciai. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... "L'abbiamo sfangata": Fornace Zarattini si ritrova a un anno dall'alluvione Intitolato alla filosofa Bacinetti il giardino riqualificato di vicolo Tacchini Gli alunni della Don Minzoni inaugurano un "Giardino dei Giusti" Seguici su Telegram e resta aggiornato