Cervia si prepara per ospitare la 33esima edizione di Verde Azzurro, la manifestazione nazionale organizzata da Aics (Associazione Italiana Cultura Sport , in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre. L’evento porterà nella Città del Sale circa 2mila persone da tutta Italia, tra atleti, staff tecnici ed accompagnatori.
In calendario centinaia di gare, a partire dalla pallavolo, ospitata al Palazzetto dello Sport di Cervia e in diverse palestre della città. In palio ci saranno i titoli nazionali nelle categorie Under 14, Under 16 e Under 18 femminili, Under 19 maschile, Open maschile, femminile e misto. Allo stabilimento balneare di “Villa Celeste” di Cesenatico anche il tradizionale appuntamento con lo sport sulla sabbia, con le finali nazionali dei Campionati Aics di beach tennis nelle categorie maschile e femminile.
Alle competizioni sportive si aggiungono poi alcuni momenti formativi, come lo stage di Karate inclusivo, che unirà ragazzi normodotati e con disabilità, motorie o psichiche; e la prima edizione della Transplant Football World Cup, la Coppa del mondo di calcio per trapiantati organizzata da Aics in collaborazione con Aned (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) che si terrà proprio a Cervia a partire dall’8 settembre, legandosi così a Verde Azzurro in un ideale intreccio di sport e inclusione.
Tutte le gare di Verde Azzurro saranno aperte al pubblico. La manifestazione rientra nel fitto calendario Aics degli eventi sportivi #BeActive, dedicati alla Settimana europea dello sport.