Implacabile a muro, insidiosa al servizio, efficace in difesa. La Consar replica l’exploit di domenica scorsa e dopo avere battuto Taranto 3-0 si ripete espugnando con lo stesso punteggio il campo dell’imbattuta Virtus Aversa. Ravenna aggancia così la testa della classifica, in attesa del posticipo tra Pineto e Brescia.
Zlatanov, con 16 punti, un muro e un ace, e Dimitrov, con 14 punti, due ace e tre muri, si incaricano delle maggiori conclusioni, mentre Bartolucci con 4 muri esalta il grande lavoro della squadra sotto rete, che sbaglia poco nel corso del match. La Virtus, perso il primo set ai vantaggi, non trova il ritmo e le giocate per rovesciare le sorti di un match che Ravenna tiene in pugno senza mai smarrirsi.
Il commento di coach Valentini: «Sono molto contento perché giocavamo contro una squadra di altissimo livello. Abbiamo avuto un approccio molto buono e la giusta concentrazione sulla partita e sul gioco nelle due fasi in tutti e tre i set, ma soprattutto nel primo. Sono soddisfatto anche per la prova corale che abbiamo fornito: quella che era necessaria per limitare i loro due attaccanti, tecnici ed esperti, e i loro due centrali, che sanno fare male. Oggi molte cose in campo ci sono venute bene, altre meno ma la squadra sta lavorando ogni giorno a testa bassa per riuscire a migliorare sia le varie individualità sia il modo di stare in campo».
Il tabellino
Aversa-Ravenna 0-3 (29-31, 20-25, 22-25)
VIRTUS AVERSA: Garnica 4, Vattovaz 12, Mattei 4, Volpato 10, Tallone 9, Tiozzo 6, Raffa (lib.), Mazza, Guerrini 8, Mentasti. Ne: Minelli, Motzo, Agouzoul (lib.). All.: Tomasello.
CONSAR RAVENNA: Russo 5, Dimitrov 14, Bartolucci 9, Canella 6, Zlatanov 16, Valchinov 8, Goi (lib.), Gottardo 3, Ciccolella. Ne: Iurlaro, Giacomini, Bertoncello, Asoli (lib.). All.: Valentini.
ARBITRI: Gaetano di Curinga e Spinnicchia di Catania.
NOTE: Durata set: 40’, 27’, 31’, tot. 98’, Aversa (2 bv, 13 bs, 10 muri, 6 errori, 45% attacco, 51% ricezione), Ravenna (5 bv, 12 bs, 14 muri, 7 errori, 45% attacco, 54% ricezione).
CLASSIFICA: Abba Pineto*, Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, Virtus Aversa 9, Gruppo Consoli Sferc Brescia* 8, Sviluppo Sud Catania 7, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 6, Rinascita Lagonegro 5, Banca Macerata Fisiomed MC, Alva Inox DUE Emme Service Porto Viro, Romeo Sorrento 4, Essence Hotels Fano, Prisma La Cascina Taranto 3, Campi Reali Cantù 1. * una partita in meno.ù



