venerdì
04 Luglio 2025
l'evento

Acrobazie fra mare e cielo con le Frecce Tricolori

Dalle ore 16 di domenica 26 a Punta Marina, fra bolidi Ferrari, evoluzioni in aria di velivoli e parà, fino ai jet della Pan

Condividi

Frecce TricoloreUna domenica, quella del 26 giugno, con gli occhi al cielo per tanti ravennati e turisti grazie alle evoluzioni delle Frecce Tricolori di altri mezzi dell’aviazione militare e di velivoli acrobatici, a Punta Marina, a partire dalle ore 16.30. Pienone e clima di attesa sui lidi ravennati da Porto Corsini a Lido Adriano, fin da sabato, in occasione dei voli di prova della Pan, ma anche qualche disagio per quanto riguarda parcheggi e zone interdette per motivi di sicurezza, fra cui anche navigazione e balneazione in alcuni tratti della riviera. L’esibizione rientra nell’ambito della manifestazione “Valore Tricolore“ dedicata a celebrare le forze armate – e in particolare il corpo dell’aviazione – in occasione del 70esimo della repubblica Italiana e del 100 anni del cavallino rampante di Francesco Baracca ed è promossa da dall’Aereo Club d’Italia, dall’aereo Club Francesco Baracca di Lugo, da Micoperi spa, con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Lugo e Ravenna.

Promotori festa aviazioneLa manifestazione avrà un preludio subito dopo pranzo con una parata di 10 Ferrari, accompagnata da altri 30 bolidi del Cavallino Rampante, con a bordo i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale, che sfileranno in un percorso da Milano Marittima, Lido di Savio, Punta Marina Terme e quindi Lugo di Romagna, in omaggio all’eroe Francesco Baracca. Nel pomeriggio prenderà il via sui cieli di Punta Marina l’air-show al passaggio dell’elicottero EliSar con la bandiera tricolore e l’inno nazionale, al quale seguirà una dimostrazione di soccorso e il passaggio di altri elicotteri militari. Seguiranno poi i lanci dei paracadutisti dei reparti Folgore e Tuscani che atterreranno sulla spiaggia antistante i bagni Bologna e Bolognino, a Punta Marina. Le esibizioni di air performance da parte di altri velivoli acrobatici precederanno il passaggio e le evoluzioni della Pan-Frecce Tricolori, previsto nel tardo pomeriggio.
Gran finale musicale alle 21, in piazza San Massimiliano a Punta Marina Terme, con la Fanfara dei Carabinieri.

Di seguito tutte le ordinanze su circolazione e sosta emanate in occasione dell’evento di domenica 26 giugno a Punta Marina Terme
Fino alle 3 di lunedì 27 giugno è fatto divieto di transito e di sosta con zona rimozione per tutti i veicoli nel Lungomare Cristoforo Colombo, tratto compreso tra via delle Sirti e la rotonda Acqua Marina, in Piazza Saffi, nello stradello retrodunale (tratto compreso tra il bagno Miramare e il bagno Saint Tropez) e nel parcheggio pubblico sterrato adiacente a piazza Saffi. Sarà adibito a parcheggio gratuito (per veicoli con massa non superiore a 2,5 t) il Parco pubblico Grande Torino fino alla mezzanotte di domenica, accessibile dallo stradello laterale al campo sportivo.

Peraltro saranno disponibili due nuove aree di sosta, di cui una posta in adiacenza e in ampliamento del parcheggio scambiatore (sempre con ingresso dalla rotonda degli Sgobbolari) e l’altra posta in un’area verde in viale delle Americhe nelle vicinanze del campo sportivo. In via dell’Amo e in via della Fiocina (nel tratto compreso tra via dell’Amo e via del Cogollo lato nord), la sosta sarà riservata alle moto. Ad esclusione di viale delle Americhe, le vie interne di Punta Marina Terme saranno pressoché tutte interdette al transito e alla sosta fino alle 22 di domenica (ad eccezione degli autorizzati a vario titolo).

Per favorire la sicurezza dei ciclisti in via dell’Idrovora fino alle 22 potranno circolare solamente le biciclette mentre sarà vietato il transito a tutti i veicoli a motore. Inoltre è vietata la sosta nelle aree retrodunali destinate a parcheggio, fino alle 3 di lunedì 27 giugno nel tratto che va dal Bagno Pelo al Bagno Susanna a Punta Marina.

Sono stati previsti parcheggi riservati ai disabili in Lungomare Cristoforo Colombo.L’accesso a tale area potrà avvenire percorrendo via delle Americhe e via delle Sirti.Per quanto riguarda invece i disabili non accompagnati è consentito l’accesso alle aree riservate degli stabilimenti balneari escluso il Bagno Bolognino.

Nello specchio d’acqua della spiaggia di Punta Marina per ordinanza della Capitaneria di Porto è fatto divieto di divieto di navigazione, ancoraggio, di pesca e sosta e balneazione nonché qualsiasi altra attività connessa ai pubblici usi del mare.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi