Torna la Sagra delle Erbe Palustri: aperte le iscrizioni per la cena inaugurale Seguici su Telegram e resta aggiornato Dal 6 settembre a Villanova di Bagnacavallo La locanda Venerdì 6 settembre alle 19 prende il via a Villanova di Bagnacavallo la quarantesima edizione della Sagra delle Erbe Palustri con l’inaugurazione delle “mostre della creatività e della memoria”, ospitate all’interno dell’Ecomuseo delle Erbe Palustri e dell’Etnoparco Villanova della Capanne e con una cena alla Locanda dell’allegra mutanda. Le mostre allestite nella sede museale sono “La vecchia tipografia”, “Gabbiette per grilli dalla Romagna e dal mondo” e “Le fate dell’ago” mentre l’Etnoparco ospiterà “Sulle rive del Lamone” (intreccio fra ceramica, erbe palustri e design) e un’esposizione di piante grasse. Le mostre saranno aperte durante tutta la manifestazione con ingresso libero. Alle 20 la Locanda dell’allegra mutanda, all’interno dell’Ecomuseo, accoglierà gli ospiti con “PerBacco che cena!”, cena inaugurale con i prodotti tipici e i vini locali organizzata dall’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri in collaborazione con il Consorzio Il Bagnacavallo. Sono aperte le prenotazioni allo 0545 280920 o via mail a erbepalustri.associazione@gmail.com La sagra proseguirà poi sabato 7 e domenica 8 con la famosa mostra mercato dell’usato, dell’arte e della natura, le vecchie botteghe artigiane, i laboratori dimostrativi di intreccio e antichi mestieri, le animazioni, il mercatino e gli spettacoli per bambini. Il programma completo della sagra è disponibile sul sito www.erbepalustri.it. Total1 0 1 0 Forse può interessarti... L'Ecomuseo apre le prenotazioni per la mostra-mercato di antiquariato e artigianato Le culture e la gastronomia internazionali si incontrano di nuovo a Bagnara A Marina di Ravenna la festa della birra artigianale Seguici su Telegram e resta aggiornato