L’alluvione raccontata con testi e immagini, a Sant’Agata si presenta “Fata Ròba”

Appuntamento il 12 dicembre con gli autori Pier Giorgio Missiroli e Andrea Ghinassi

Gli Autori Di Fata Ròba, Ghinassi E Missiroli

Pier Giorgio Missiroli e Andrea Ghinassi, autori di “Fata Ròba”

Giovedì 12 dicembre alle 20.30, nella sala della comunità di Sant’Agata sul Santerno (via Luigia Fucci Pollini 2), si terrà la presentazione del libro Fata Ròba. Si tratta di un’opera che racconta, attraverso immagini e testi, l’alluvione che ha colpito la Romagna a maggio 2023, con particolare attenzione a Sant’Agata sul Santerno, uno tra i paesi più colpiti. Il libro nasce dall’incontro tra il fotografo Pier Giorgio MissiroliAndrea Ghinassi, autore dei testi e testimone diretto della devastazione.

«Fata ròba» è un’espressione tipica del dialetto romagnolo che racchiude un ventaglio di significati che spaziano dalla meraviglia alla sconvolgente incredulità. Spiegano gli autori: «In questo contesto, l’espressione diventa la sintesi perfetta di un evento che ha segnato profondamente la comunità di Sant’Agata sul Santerno, ricordando quanto sia fondamentale ritrovare senso e bellezza anche nella perdita».

L’evento, patrocinato dal Comune di Sant’Agata sul Santerno, sarà moderato dal giornalista Giovanni Bucchi ed è promosso in collaborazione con il centro sociale culturale Ca di cuntadèn. La serata sarà accompagnata da vino e ciambella offerti dall’osteria del Boccaccio. Il libro è stato realizzato con il contributo di Conserve Italia. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto al Comune di Sant’Agata sul Santerno per la ricostruzione della biblioteca.

SPAZI E VOLUMI – SCAVOLINI BILLB PROMO FRIGO 15 – 26 01 25
NATURASI BILLB SEMI CURCUMA ZENZERO 16 – 26 01 25
GABETTI BILLB PROGETTO MIRA 04 10 24 – 04 02 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25