mercoledì
09 Luglio 2025
tradizioni

Sbandieratori, i campionati italiani a Faenza dal 18 al 20 luglio con 800 atleti

La Tenzone Argentea torna nella città manfreda dopo sei anni

Condividi

È stata presentata ufficialmente la “Tenzone Argentea”, evento di spicco della Federazione Italiana Sbandieratori: dal 18 al 20 luglio tornano a Faenza (dopo sei anni) i campionati italiani della bandiera, a pochi giorni da quelli giovanili ospitati da Lugo.

Il programma prevede la cerimonia di apertura, venerdì 18 luglio alle 21 in piazza del Popolo e, a seguire, sabato e domenica le gare con le specialità del singolo, della coppia, della grande squadra con i musici e della piccola squadra. Le premiazioni e la cerimonia di chiusura sono previste attorno alle 12 di domenica 20 luglio al termine delle gare.

Sono 21 i gruppi in gara (con 800 atleti e sono attese al seguito alcune migliaia di persone).

«Dal 2019 ad oggi sono cambiate molte cose – sottolinea Maurizio Bertoni, presidente dell’Associazione Sbandieratori e Musici del Niballo – Faenza, come tutto il mondo ha subito gli anni del Covid, ma anche diverse gravissime alluvioni, ma ora vuole rifiorire e tornare protagonista del gioco della bandiera, essendo stata anche fondatrice della Fisb. Con grande gioia e un pizzico di emozione salutiamo il ritorno quindi a Faenza della Tenzone».

«È con grande piacere e profondo orgoglio che Faenza accoglie la Tenzone Argentea – sottolinea il sindaco di Faenza, Massimo Isola -, insieme a centinaia di atleti, sbandieratori, musici e appassionati provenienti da ogni parte d’Italia. L’arte della bandiera, con la sua forza simbolica, la sua bellezza coreografica e la capacità di parlare a tutte le generazioni, è da sempre parte viva e fondante del nostro patrimonio culturale. Per questa splendida occasione, rivolgo un ringraziamento particolare alla FISB, la Federazione Italiana Sbandieratori, che ha scelto Faenza come sede di questa prestigiosa manifestazione nazionale. La fiducia accordataci è un riconoscimento del valore della nostra tradizione e dell’impegno delle realtà locali.

Info su: tenzoneargentea2025.it

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi