
Chiara Melandri, dottoressa specialista in podologia, laureata all’Alma Mater Studiorum di Bologna (con tirocinio presso l’ospedale Rizzoli) riceve in tre diversi studi sul territorio ravennate.
Nell’ultimo periodo è impegnata in un master professionalizzante di primo livello dell’Università di Tor Vergata “Cura delle onicopatie in podologia”.
«Frequentare questo master – racconta Melandri – mi ha dato modo di riflettere sulla prevenzione e di specializzarmi anche sugli aspetti dermatologici della cura del piede»
Con un occhio attento ed esperto infatti è spesso possibile individuare sulle unghie dei piedi segni riconducibili a specifiche malattie, anche in stato precoce e in assenza di altri sintomi.
«La classica “unghia a pinza” ad esempio, può certamente essere dovuta a cause genetiche ma, se comparsa all’improvviso, può anticipare la presenza di lupus. I pazienti oncologici invece possono soffrire di disagi ungueali (come frequenti onicocriptosi) a causa dei farmaci chemioterapici capaci di influire sull’aspetto della cheratina di unghie e capelli».
Tra le analisi preventive rese possibili da una corretta osservazione dell’unghia possiamo trovare la psoriasi (spesso confusa per micosi negli stati iniziali) o la presenza di melanomi, spesso scambiati per nei: «Per quanto riguarda la prevenzione e la tempestiva diagnosi di tumori della pelle, è importante una corretta pedicure: spesso si tende a rimuovere le cuticole dall’unghia per fini estetici, ma è proprio la mancanza o il danneggiamento spontaneo delle cuticole ad anticipare la presenza di un melanoma» conclude Melandri.
Info:
Dott.ssa Chiara Melandri Podologa
via Provinciale Molinaccio 12/A – Russi
viale Alberti 104 – Ravenna
tel. 324 6040100 FB Dott.ssa Chiara Melandri IG podologa_chiaramelandri