mercoledì
02 Luglio 2025
maltempo

Allerte meteo arancione e rossa nel ravennate fino alla mezzanotte di domenica

Preoccupano i fiumi in Bassa Romagna. Prevista criticità idraulica, idrogeologica e costiera, ma anche venti forti e mare mosso

Condividi

È scattata nel pomeriggio di sabato una nuova allerta meteo, la numero 104, della Protezione Civile di tipo arancione per criticità idraulica, idrogeologica e costiera, gialla per vento e stato del mare, fino alla mezzanotte di domenica, nel territorio del comune di Ravenna.

«Raccomando – dichiara il sindaco Michele de Pascale – di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare particolare attenzione allo stato dei corsi d’acqua, evitare di accedere ai capanni presenti lungo gli stessi ed evacuarli qualora siano occupati; prestare attenzione alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati; non accedere a moli e dighe foranee e prestare particolare attenzione nel caso in cui si acceda alle spiagge; fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento o suscettibili di essere danneggiati».

L’allerta diventa rossa nel territorio della Bassa Romagna lughese, in particolare per il passaggio delle piene fluviali previste per domenica 17 novembre. Sono stati pertanto attivati a scopo precauzionale i Centri Operativi Comunali (COC) in forma ridotta in tutti i Comuni della Bassa Romagna, Per emergenze è attivo il numero verde 800 072525.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi