sabato
12 Luglio 2025
Covid

Sono 17 i braccianti stranieri positivi: «Tutti isolati, situazione sotto controllo»

Il presidente della Provincia invita coloro che sono rientrati dall'estero o hanno avuto contatti con persone rientrate dal Bangladesh o da altri Paesi a rischio, a contattare l'Igiene pubblica per effettuare un tampone

Condividi

APERTURA ATTIVITà COMMERCIALI DOPO CHIUSURA COVID RAVENNASono in totale 17 i braccianti, tutti uomini, provenienti dal Bangladesh e arrivati in provincia di Ravenna per lavoro ma risultati positivi al coronavirus (tutti asintomatici) e per questo in isolamento. I lavoratori sono entrati in Italia con diversi voli atterrati a Fiumicino: 14 sono domiciliati nel comune di Ravenna (13 residenti nella stessa abitazione) e tre nel comune di Cervia facenti parte del medesimo nucleo abitativo. I loro contatti stretti sono stati rintracciati dalle autorità sanitarie e per loro è stato disposto l’isolamento a domicilio in albergo covid; sono inoltre in corso i relativi tamponi.

Il presidente della Provincia, Michele de Pascale, definisce la situazione sotto controllo: «Grazie all’attivazione di procedure sperimentate in questi mesi e alla collaborazione tra tutte le autorità sanitarie, il dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl Romagna ha subito individuato i pazienti da sottoporre a tampone e quindi le positività. Va sottolineato che queste persone, per lo più rientrate dall’estero, erano già in isolamento domiciliare, ma comunque il personale sanitario ha tempestivamente individuato tutti i loro contatti che sono stati posti, a loro volta, in isolamento, e sta effettuando ulteriori tamponi. Questo ci porta a dire che la situazione si può ritenere sotto controllo. Ad ogni modo, per il principio di massima prudenza, invitiamo tutti coloro che sono rientrati dall’estero o hanno avuto contatti con persone rientrate dal Bangladesh o da altri Paesi a rischio, a contattare l’Igiene pubblica per effettuare un tampone. Grazie alla collaborazione di tutti riusciremo a mantenere la situazione sotto controllo».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi