giovedì
03 Luglio 2025
Ambiente

La coop Villaggio del Fanciullo segnala una morìa di api: «Probabile avvelenamento»

L'episodio si è verificato il 14 maggio a Madonna dell'Albero e Ponte Nuovo., Il presidente della cooperativa punta il dito contro i trattamenti per le piante e colture

Condividi

ApiUna morìa anomala di api viene segnalata nella prima periferia a sud della città di Ravenna. La segnalazione viene da Paolo Belletti, presidente della cooperativa Villaggio del Fanciullo, che si è rivolto al servizio veterinario dell’Ausl e all’Ara, associazione romagnola apicoltori. L’episodio è accaduto il 14 maggio scorso nelle località Ponte Nuovo e Madonna dell’Albero.

La cooperativa ha le proprie arnie in via 56 Martiri a Ponte Nuovo. Belletti – scorrendo i social degli apicoltori – ha avuto la sensazione che tali episodi si siano riscontrati anche in altre aree. «Riteniamo che l’avvelenamento sia stato causato da trattamenti a piante e colture, che particolarmente in questo periodo dell’anno sono causa ripetuta di moria delle api. Inutile affermare che l’accaduto, al di là del danno che provoca agli apicultori colpiti, è il frutto di comportamenti assolutamente irresponsabili che provocano danni irreparabili al nostro ambiente. Spero che possano adottati provvedimenti di repressione di tali fenomeni o perlomeno di sensibilizzazioni degli operatori agricoli e delle loro Associazioni, per richiamare tutti ad un maggiore senso di responsabilità e di rispetto della natura».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi