Addetti ai lavori del mondo digitale segnalano l’esistenza di una email che sta arrivando in alcune caselle di posta elettronica con un file chiamato Faenza che contiene un virus e blocca i dati sui computer di chi apre il file. Il mittente risulta essere “Republica”, scritto così con una sola B, nel tentativo di ingannare qualcuno spacciandosi per la testata giornalistica e approfittare del periodo in cui Faenza è all’attenzione della cronaca nazionale per l’alluvione. All’interno c’è un file che appare con estensione “doc” ma in realtà innesca il contagio delle macchine. Si tratta del classico virus ransomware: si blocca il computer e viene chiesto un riscatto, da pagare in bitcoin, per liberare le informazioni. Il consiglio degli esperti è quello di non pagare. E ovviamente non aprire file di provenienza sospetta.
Condividi