Si apre un nuovo capitolo per l’Orangerie, la struttura riqualificata più di un anno fa grazie all’intervento di rigenerazione urbana nell’Area della Darsena di città. Accantonata l’idea originale della serra-giardino, i nuovi concessionari sono due imprenditori specializzati in rigenerazione nei settori di moda e design: “Regenesi” (azienda che dal 2008 si dedica al recupero di materiali di post-consumo trasformandoli in oggetti e accessori moda) e “Lamone” (realtà specializzata nella gestione di progetti di sviluppo delle risorse umane con un focus sulla creazione di valore condiviso e ad impatto positivo).
La nuova identità dell’Orangerie guarda quindi in questa direzione, e gli spazi ospiteranno uno show room con laboratorio artigianale e tecnologico di upcycling e direzione di Regenesi, uno show room delle tecnologie di recycling e gli uffici di RegensTech, gli uffici della sede direzionale di Lamone, una piccola “Agorà” per eventi dedicati ad arte, creatività, moda e design circolari, con apertura a cittadini e studenti interessati ai temi della rigenerazione. Verrà poi implementato un servizio di piccola ristorazione, e si è attualmente alla ricerca di una realtà partner a cui affidare la gestione.
La nuova gestione comunica l’avvio delle prime iniziative aperte al pubblico già durante la primavera, nella zona esterna della struttura.