mercoledì
02 Luglio 2025
Stagione dei Teatri

Macbetto: le trasmutazioni del potere e della sessualità

La rivisitazione di Giovanni Testori del tragico verbo shakespeariano in scena al Rasi fino al 20 ottobre. Con Roberto Magnani, Consuelo Battiston e Eleonora Sedioli

Condividi


L’universo poetico di Giovanni Testori scava nell’indicibile attraverso la lingua e la sua reinvenzione, dando vita a opere materiche, biologiche, sviluppate in un farsi e disfarsi continuo che richiama le ragioni profonde del teatro stesso. Attraverso i corpi e le voci di tre performer la parola di questo groviglio di eros e streghe si fa tangibile, concreta, ossessiva e musicale. Macbetto o la chimica della materia è un lavoro sul potere e sulla sessualità del potere, dove maschile e femminile sono in continua mutazione. In scena Roberto Magnani, Consuelo Battiston ed Eleonora Sedioli per una coproduzione Ravenna Teatro/Teatro delle Albe – Masque Teatro – Menoventi/e-production.

Repliche al teatro Rasi fino a sabato 20 ottobre, alle ore 21 (domenica alle ore 16) con pausa il lunedì e giovedì. Posti limitati e prenotazione consigliata al 333 7605760.
Lo spettacolo fa parte della Stagione dei Teatri 2018-2019 di Ravenna; abbonamenti fino al 24 ottobre. Info www.ravennateatro.com.

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi