mercoledì
09 Luglio 2025
Opera

“Le Nozze di Figaro” al teatro Alighieri nell’allestimento del Festival di Spoleto

Sipario il 22 e 24 febbraio con le scene di Ferretti e Lo Schiavo; Erina Yashima sul podio dell'orchestra Cherubini

Condividi

Nozze Figaro Festival Di Spoleto Teatro CocciaUn gioiello senza tempo, ma anche una folle giornata che sviluppa brillantemente le potenzialità comiche offerte dal conflitto fra servi e padroni e dalla satira sulle classi privilegiate.
Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart va in scena sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna venerdì 22 e domenica 24 febbraio (rispettivamente alle 20.30 e alle 15.30), per coronare il percorso della trilogia Mozart/Da Ponte in collaborazione con il Festival di Spoleto e il Teatro Coccia di Novara, in una coproduzione con Ravenna Manifestazioni

Dopo Così fan tutte e Don Giovanni presentate nel corso delle precedenti stagioni, Le nozze di Figaro – la prima delle tre opere italiane del compositore su testo dapontiano – conclude il progetto che ha visto impegnati da una parte il regista e direttore del festival spoletino Giorgio Ferrara, affiancato dai pluripremiati Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo alle scene e da Maurizio Galanti ai costumi, dall’altra l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” in quest’occasione diretta da Erina Yashima. Composta fra il 1785 e il 1786 e in scena per la prima volta al Burgtheater di Vienna, l’opera inaugurò la memorabile collaborazione per il teatro d’opera dell’epoca fra il genio di Salisburgo e il librettista italiano Lorenzo Da Ponte.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi