martedì
01 Luglio 2025
LA RASSEGNA

Il teatro Rossini va “In scena alle Pescherie”

A Lugo prosegue Fuori dal Teatro, dentro la città

Condividi
BOL 6689
Bucci e Ravaglioli in una foto di Luca Bolognese

Tradizionalmente spazio espositivo per mostre, saranno le Pescherie della Rocca di Lugo a fare da sfondo alla nuova rassegna del teatro Rossini In scena alla Pescheria, con tre spettacoli allestiti dal 28 gennaio al 25 febbraio. Ancora Fuori dal Teatro, dentro la città, dunque, per questo cartellone che non vuole dimenticare il pubblico della tradizionale e molto seguita stagione di prosa, con il teatro Rossini ancora fuori uso a causa dell’alluvione.

Si inizia domenica 28 gennaio con Canto alle vite infinite, di e con Elena Bucci e le musiche originali eseguite dal vivo da Christian Ravaglioli. Lo spettacolo – parte del progetto Terra mater matrigna – è un tributo alla natura, ai luoghi cari della Romagna, tristemente colpiti da recente alluvione, in cui rivivono donne, uomini, storie e leggende in una narrazione che si fa sogno. «Spesso – dice Bucci – parto dallo studio della gente e della terra di Romagna per cercare di farne una storia che diventi di tutti. Ero immersa in tale ricerca, quando è arrivata l’alluvione del maggio 2023. Parole, immagini, notizie, emozioni sono entrate nella mia favola che pareva creata per accoglierle».

Si prosegue poi domenica 11 febbraio con Denis Campitelli e il suo A trebbo con Shakespeare. Campitelli, attore cesenate allievo di Franco Mescolini, da anni sviluppa una vena particolarissima, muovendosi tra il dialetto romagnolo e le derive del teatro contemporaneo.

La rassegna si chiude, domenica 25 febbraio, con due atti unici di Marco Martinelli/ Teatro delle Albe, Slot Machine e Saluti da Brescello. Il primo ha per protagonista Alessandro Argnani e racconta la caduta vertiginosa di un giocatore, di un annegare nell’azzardo. Saluti da Brescello, con Luigi Dadina e Gianni Parmiani, parla invece di un’Italia che sta cambiando, di una regione che si credeva avere tutti gli “anticorpi”, ma che non è risultata immune dalla corruzione.

Gli spettacoli iniziano alle 20.30. Ingresso 15 euro, info: teatrorossini.it.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi