Al Rasi un mese di teatro, giochi e picnic “Dalle sette alle nove” Seguici su Telegram e resta aggiornato Torna la rassegna firmata da Ravenna Teatro e Drammatico Vegetale dedicata all’intrattenimento dei più piccoli Saranno quattro gli appuntamenti nel mese di giugno con “Dalle 7 alle 9”, l’ormai tradizionale rassegna organizzata da Drammatico Vegetale e Ravenna Teatro negli spazi del Teatro Rasi e dedicata a un pubblico a partire dai due anni, tra spettacolo, giochi e picnic sul prati, dedicati anche a nonni e genitori. Si parte giovedì 6 giugno con “Cappuccetto, il lupo e altre storie”, di Drammatico Vegetale.Uno spettacolo per vivere l’emozione della paura e trovare uno scarto nella magia, affrontando con umorismo le storie della tradizione in cui è presente il lupo. La visione è consigliata a bambini dai 3 agli 8 anni. Dedicato alla stessa fascia d’età lo spettacolo di giovedì 13 giugno, “Lavandaie di Nuvole” (Peter Pan), la storia di due lavandaie che lavano i panni sul bordo di un ruscello immaginario trasformandoli in nuvole. Il destino di queste bianche creature è il mare, che li accoglierà con la tenerezza e la gioia di un ritorno a casa. Si prosegue giovedì 20 giugno con un’opera di Drammatico Vegetale rivolta al pubblico dai 2 ai 6 anni, dal titolo “Uno, due, tre…”, una storia di colori, un affresco a tre dimensioni sul cielo e sul mare, sulle cose della vita e sulla meraviglia di sorprendersi per il volo di un uccello, un pesce che guizza, o una palla che rotola. La rassegna si concluderà venerdì 28 giugno con “Pensieri Sottili” di Teatro all’improvviso, la rappresentazione di un teatro dove i pensieri si concretizzano in colorate figure di cartone e lo spettatore è sospeso tra quello che succede e quello che potrebbe accadere: niente è prevedibile, ma tutto è possibile. Anche in questo caso, la fascia va dai 3 agli 8 anni. I biglietti sono disponibili sul sito di Ravenna Teatro (ingresso unico 5€, con sconti per gruppi e famiglie). È possibile portare il proprio cestino per il picni da casa o prenotarne uno realizzato con ingredienti biologici e di commercio equo a cura di Villaggio Globale al costo di 6€ per i bambini e 10 per gli adulti. Per informazioni e prenotazioni cestini chiamare Ravenna Teatro (0544 36239 e 333 7605760). Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Polis Teatro Festival torna con un'edizione dedicata al teatro contemporaneo tedesco Ravenna Teatro invita il pubblico al tradizionale incontro di fine stagione Il teatro Rossini va "In scena alle Pescherie" Seguici su Telegram e resta aggiornato