Torna La Stagione dei Teatri, abbonamenti in vendita dal 22 luglio Seguici su Telegram e resta aggiornato L’acquisto anticipato permette di accedere a tariffe scontate. Come ogni anno, il carnet comprende 6 titoli fissi e 2 a scelta Da lunedì 22 luglio a sabato 3 agosto e da a lunedì 9 settembre a lunedì 4 novembre sarà possibile rinnovare o acquistare l’abbonamento per La Stagione dei Teatri invernale, organizzata da Ravenna Teatro insieme al Comune di Ravenna. L’acquisto durante i mesi estivi permette di accedere a tariffe scontate e riservarsi i posti migliori per i titoli a scelta. L’abbonamento conta 8 appuntamenti, di cui 6 titoli fissi: (Perfetta, Lettere a Bernini, Fantozzi. Una tragedia, Arlecchino?, Moby Dick alla prova, L’angelo della storia) e 2 titoli a scelta tra: Altri libertini, Impronte dell’anima, Manson, Maternità, Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale, Fratellina, Via del popolo, Five Kinds Of Silence, My body solo, Mulinobianco, La ferocia, Voodoo, La semplicità ingannata, Sarabanda. Come di consueto, saranno i due teatri della città, Rasi e Alighieri, ad accogliere la Stagione tra novembre e aprile. La nuova edizione sarà caratterizzata da affondi in una tradizione rivisitata, come nel caso degli spettacoli Arlecchino? e Moby Dick alla prova, firmati rispettivamente dal regista Marco Baliani e da Elio De Capitani, considerazioni sul tema del lavoro, introdotte dal ragionere più famoso d’Italia, Ugo Fantozzi, qui impersonato dal comico Gianni Fantoni (Fantozzi. Una tragedia) riflessioni sull’essere donna, ieri come oggi, proposte da Marta Cuscunà, Geppi Cucciari, Concita De Gregorio, Maša Pelko e Chiara Lagani, introspezioni nell’animo umano fornite dal lavoro di Nicola Lagioia – che dà il titolo allo spettacolo della compagnia VicoQuartoMazzini, La ferocia – così come avviene in Via del popolo e in Sarabanda di Ingmar Bergman con Renato Carpentieri per la regia di Roberto Andò. La prossima Stagione vedrà anche in scena il nuovo lavoro ideato da Marco Martinelli e Ermanna Montanari e dedicato alla figura di Gian Lorenzo Bernini. È possibile trovare tutte le informazioni su prezzi, modalità d’acquisto e convenzioni sul sito. La biglietteria del Teatro Alighieri (via Mariani 2 Ravenna) è aperta tutti i feriali dalle 10 alle 13, giovedì anche dalle 16 alle 18, mentre quella del Teatro Rasi (via di Roma 39 Ravenna) è aperta il giovedì dalle 16 alle 18. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Presentata "La Stagione dei Teatri 2023-24" Un classico di Eduardo apre all’Alighieri la nuova stagione Ventiseiesima edizione per la stagione concertistica Mikrokosmi Seguici su Telegram e resta aggiornato