Da Diodato alla “sorpresa” Vinicio Capossela: a Faenza torna la musica del Mei

Dal 4 al 6 ottobre. Atteso anche il debutto del nuovo gruppo di Giusy Ferreri. Iniziative di solidarietà per gli alluvionati

Bloom Giusy Ferreri

La copertina dell’album di debutto dei Bloom, nuovo gruppo di Giusy Ferreri

Torna dal 4 al 6 ottobre a Faenza il Mei-Meeting delle Etichette Indipendenti, la rassegna della musica indipendente ed emergente italiana ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.

L’edizione 2024 avrà un’attenzione particolare alla solidarietà alla luce dell’alluvione che, nei giorni scorsi, ha colpito la Romagna e, in particolare, il Ravennate e Faenza.

Nella tre giorni faentina andranno in scena concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri, palazzi e palchi.

Un premio speciale alla carriera sarà consegnato il 4 a Diodato, che esordì proprio al Mei nel 2007 con il primo album autoprodotto. Lo stesso giorno si esibiranno i Santa Balera e la super band alternative rock Bloom, un progetto musicale voluto da Giusy Ferreri, che presenterà dal vivo alcuni brani dell’album “Hangover”. Sabato 5 toccherà agli Estra, vincitori della Targa Mei; Filippo Graziani con un omaggio al padre Ivan, Beatrice Antolini che presenterà il nuovo album “Iperborea”, Enrico Brizzi premiato in occasione del trentesimo anniversario del libro “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”. Sul palco anche Coca Puma (Targa Mei Miglior Artista Emergente) e Lamante (Miglior Videoclip Indipendente).

Domenica 6 chiusura con il concerto di Bandabardò & Cisco, ultima data del loro tour.

Il programma degli eventi (concerti e non solo) è sterminato: lo si può consultare a questo link, in continuo aggiornamento.

Il festival avrà una anticipazione a Bologna il 2 ottobre, con la finale nazionale della 14esima edizione di Onda Rosa Indipendente che si propone di promuovere la parità di genere nel mercato musicale.

Nei giorni scorsi, un gruppo di giornalisti musicali ha lanciato un appello chiedendo agli artisti di essere presenti a Faenza e sono state invitati i cittadini a sostenere le raccolte fondi lanciate dal Comune di Faenza e dall’Associazione no profit “La Piccola Betlemme”. «Chiediamo solidarietà e attenzione su Faenza – ha argomentato il patron del Mei, Giordano Sangiorgi – in questo momento segnato dall’alluvione». Per questo, ha aggiunto, «Vinicio Capossela sarà a Faenza il 5 ottobre e la Nazionale Cantanti sta pensando a una iniziativa. Venite a Faenza – ha concluso – a sostenerla moralmente». (Ansa.it)

SPAZI E VOLUMI – SCAVOLINI BILLB PROMO FRIGO 15 – 26 01 25
GABETTI BILLB PROGETTO MIRA 04 10 24 – 04 02 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25